Firmata ordinanza contro l’errata esposizione dei rifiuti: previste sanzioni fino alla chiusura delle utenze (non domestiche) recidive 

Firmata ordinanza contro l’errata esposizione dei rifiuti: previste sanzioni fino alla chiusura delle utenze (non domestiche) recidive 

Il Sindaco “Camaiore è territorio pulito, ma dobbiamo continuare a tutelare decoro e igiene degli spazi pubblici contro chi ancora non rispetta le regole” Più pulizia e più decoro negli spazi pubblici, arrivando fino alla chiusura dell’attività per chi non rispetta orari e modalità di esposizione dei rifiuti. Con un’ordinanza specifica, il Sindaco Pierucci ha ribadito le regole che disciplinano il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, con particolare attenzione alle utenze non domestiche, optando per la decisione di chiusura dell’esercizio commerciale se recidivi nel mancato rispetto delle norme. L’ordinanza, oltre a sottolineare i tanti servizi esistenti e attivi sul…
Contenuto completo
Maurizio Pallante, il leader della decrescita dei consumi per la riduzione dell’impatto ambientale per la prima volta in Versilia:  presenterà il suo ultimo libro L’imbroglio dello sviluppo sostenibile.

Maurizio Pallante, il leader della decrescita dei consumi per la riduzione dell’impatto ambientale per la prima volta in Versilia:  presenterà il suo ultimo libro L’imbroglio dello sviluppo sostenibile.

Maurizio Pallante,Presidente dell’associazione politico- culturale Sostenibilità Equità Solidarietà – SEquS sarà in Versilia il 23 e il 24 giugno per presentare il suo ultimo libro L’imbroglio dello sviluppo sostenibile. Ne da notiziaRosario Brillante, fondatore del CIPIT di Seravezza (Comitato Indipendente per la Partecipazione l’Informazione e la Partecipazione) e  membro del Direttivo Nazionale dell’Associazione fondata da Pallante, quale promotore degli eventi. Questi si svolgeranno a cura del  Circolo Sirio Giannini e del Coordinamento Ambientalisti Apuoversiliese di Seravezza e all’Associazione I raggi di Belen di Pruno. Il libro sarà presentato in un pubblico dibattito venerdì 23 giugno, alle ore 17:30 a Ripa di…
Contenuto completo
Sconfiggere la zanzara tigre? Dipende soprattutto da noi cittadini.

Sconfiggere la zanzara tigre? Dipende soprattutto da noi cittadini.

Grazie alla sua versatilità, la zanzara tigre (aedes albopictus) riesce a svilupparsi facilmente nei contesti urbani, dove trova rifugio e condizioni ideali per la riproduzione.La capacità di deporre le uova in ambienti umidi e poco luminosi, insieme alla resistenza delle uova anche agli inverni rigidi, ha permesso a questa specie una diffusione costante negli ultimi trenta anni. Nei mesi più caldi, quando le temperature medie sono intorno ai 25°C, la zanzara può completare un ciclo di sviluppo in meno di 10 giorni. L'azione tesa a contrastarla è di natura essenzialmente preventiva e deve puntare a limitare tutte le situazioni e…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutta l’estate

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutta l’estate

Il servizio parte il 2 giugno: tre giorni a settimana per accompagnare il porta-a-porta. Stazionerà anche un cassone per il conferimento del verde Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta e venire incontro alle esigenze turistiche. A partire dal 2 Giugno e per tutta l’estate Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che stazionerà tutte le settimane sul territorio, permettendo sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che stanno arrivando numerosissimi sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche del litorale lidese. - il Sabato - Viale Kennedy (zona Esselunga)…
Contenuto completo
SENTENZA CAMAIORE-SEA, IL SINDACO PIERUCCI: “ALTRO CHE BATOSTA: ABBIAMO VINTO”

SENTENZA CAMAIORE-SEA, IL SINDACO PIERUCCI: “ALTRO CHE BATOSTA: ABBIAMO VINTO”

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI Non c’è alcuna batosta. Anzi. Le tre sentenze della prima frazione di contenziosi con Sea rappresenta una bella e netta vittoria che ancora una volta ci da ragione. Il tema era Sea che chiedeva il pagamento di presunti servizi che in realtà non aveva erogato per la cifra che richiedeva. Infatti, Sea reclamava oltre 650 mila euro, e il fatto che a Camaiore, con queste sentenze, venga chiesto di pagarne circa 400 mila ci pone di fronte a ben 250 mila euro di differenza, ovvero soldi che a Sea non spettavano e che quindi…
Contenuto completo
ALTISSIMO: GLI AMBIENTALISTI DIFFIDANO COMUNE E REGIONE

ALTISSIMO: GLI AMBIENTALISTI DIFFIDANO COMUNE E REGIONE

Si acuisce lo scontro sulla legittimità  dei piani estrattivi presentati dall’Henraux spa per le cave delle Cervaiole, in esame ormai da più di due anni presso la Regione Toscana. Un nutrito gruppo di 15 Organizzazioni ambientaliste e civiche, in costante crescita dalle iniziali quattro hanno deciso di inviare all’Ufficio Cave del Comune di Seravezza, al Funzionario Regionale Responsabile  del procedimento autorizzativo e al Presidente della Regione Toscana tre diffide formali per invitarli ad  adottare atti di propria competenza che, a dire degli ambientalisti, sono stati fino ad ora disattesi. Per le Organizzazioni  non è più rinviabile l’attivazione di un processo…
Contenuto completo
L’Osservatorio RifiutiZero è partito

L’Osservatorio RifiutiZero è partito

Venerdì 5 Maggio, nella Sala Consiliare del Comune di Camaiore, si è riunito per la prima volta l'Osservatorio Rifiuti Zero. I cittadini di Camaiore, insieme Ersu S.pA. - società che gestisce i rifiuti urbani nel nostro comune - l'amministrazione comunale e l'Associazione Zero Waste Italy, hanno dialogato per trovare idee e collaborazione per una migliore gestione e riduzione dei rifiuti. L'organo ha infatti il compito di affiancare l’Amministrazione monitorandone l’operato e indicando le strategie e le politiche in grado di abbattere la produzione dei rifiuti a livello comunale, di migliorare il livello di raccolta differenziata e di promuovere il riuso dei…
Contenuto completo
CESSIONE AD HENRAUX DEL MONTE ALTISSIMO E DEL MONTE PELATO

CESSIONE AD HENRAUX DEL MONTE ALTISSIMO E DEL MONTE PELATO

Alessandrini cessi di fare caciara e apra un serio tavolo di discussione COMUNICATO STAMPA  DEL M5S SERAVEZZA E’ un duro attacco quello che il M5S di Seravezza rivolge al Sindaco Alessandrini in un comunicato. “Alessandrini la smetta di fare caciara. Fare la voce grossa e attaccare quelli di prima – si legge nel comunicato -non nasconde le sue responsabilità. Nella vicenda degli Usi Civici e quindi del futuro delle nostre montagne ha sposato la posizione dell’Henraux spa, cioè della controparte del Comune e questo lo rende inidoneo a tutelare gli interessi della nostra comunità. A noi interessa poco il confronto…
Contenuto completo
SENTENZA USI CIVICI: IL GIUDICE SI AMMALA E RINVIA AL 5 MARZO 2024

SENTENZA USI CIVICI: IL GIUDICE SI AMMALA E RINVIA AL 5 MARZO 2024

COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO AMBIENTALISTI APUOVERSILIESE Un ennesimo rinvio per la sentenza sugli usi civici su Altissimo e Monte Pelato è stato deciso dal Giudice degli Usi Civici di Roma. “Adesso c’è il tempo per costituire gli organi l’Asbuc. Non ci sono più scuse e privare del diritto di decidere i cittadini della montagna è una inaccettabile pretesa”. Lo sostiene il Coordinamento degli Ambientalisti Apuoversiliese che ha chiesto al Presidente della Regione Giani di utilizzare i suoi poteri sostitutivi nominando un Commissario ad Actum, “visto che il Sindaco del Comune Alessandrini non ha provveduto a far approvare il nuovo Statuto…
Contenuto completo
ALESSANDRINI FA LA VOCE GROSSA E LA FACCIA CATTIVA MA CALA LE BRACHE.

ALESSANDRINI FA LA VOCE GROSSA E LA FACCIA CATTIVA MA CALA LE BRACHE.

Il Sindaco regala le Alpi Apuane all’Henraux e ne decreta la distruzione Ha suscitato scalpore e disapprovazione la diffusione pubblica di un documento, che il Coordinamento delle Associazione e dei Comitati Ambientalisti e Civici apuo versiliesi definisce “il finto ultimatum, che il Sindaco di Seravezza ha inviato all’Henraux spa il 27 aprile e che doveva restare segreto almeno per qualche altro giorno. Vi si legge una proposta d’accordo inoltrata dal Sindaco Alessandrini all’azienda da sottoscrivere entro il Primo Maggio per sancire una transazione da sottoporre in seguito all’approvazione dello giudice sugli Usi Civici allo scopo di chiudere una vicenda giudiziaria…
Contenuto completo