Rosario Brillante Presidente C..I.P.I.T. di Seravezza:”Le modifiche del Piano del Parco da fare non sono quelle che chiedete voi. Un invito a non esagerare!”

Rosario Brillante Presidente C..I.P.I.T. di Seravezza:”Le modifiche del Piano del Parco da fare non sono quelle che chiedete voi. Un invito a non esagerare!”

Un invito a non esagerare.  Dopo le esternazioni con le quali il Presidente Giani ha fornito la sua interpretazione autentica dello scopo ultimo del convegno che di recente si è tenuto a Gorfigliano, sul rapporto tra Parco delle Apuane e attività estrattive, ecco che ad esse si aggiunge  l’azione da “spin off” del Cosmave. Già le prime avevano suscitato un vasto coro di sorpresa, divenuto poi di disappunto e infine di molteplici contrarietà. Ignorarle non sarebbe cosa saggia per la politica locale e toscana. La partita in corso però va resa comprensibile ai comuni mortali. Si tratta semplicemente della richiesta…
Contenuto completo
Altissimo. L’accordo tra Henraux Spa e Comune di Seravezza non è legittimo: un gruppo di cittadini della montagna di Seravezza si appellano al Giudice che rinvia l’udienza prevista per il 5 maggio.

Altissimo. L’accordo tra Henraux Spa e Comune di Seravezza non è legittimo: un gruppo di cittadini della montagna di Seravezza si appellano al Giudice che rinvia l’udienza prevista per il 5 maggio.

E’ il Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di Seravezza a darne informazione. La notizia circolava già sui social. Il Giudice della Corte d’Appello di Roma ha deciso l’ennesimo rinvio dell’udienza sugli usi civici. In quella sede il Comune di Seravezza e la Soc. Henraux Spa attendevano la legittimazione dell’accordo raggiunto, con la definitiva cessione del Monte Altissimo e del Monte Pelato al privato a fronte di alcune compensazioni, tra le quali la principale è rappresentata dal pagamento di un milione di euro, in rate decennali, al Comune. L’ipotesi di conciliazione aveva trovato numerose opposizioni ma la…
Contenuto completo
Comunicato stampa delle quattro liste di maggioranza sulla vicenda SEA vs Fratelli d’Italia

Comunicato stampa delle quattro liste di maggioranza sulla vicenda SEA vs Fratelli d’Italia

Sulla vicenda Camaiore vs Sea Fratelli d’Italia mente sapendo di mentire e lo fa solo per tornaconti politici che niente hanno a che vedere con l’interesse pubblico, incarnando una posizione “contro a priori” che non si addice all’idea di buona politica che, invece, dovrebbe essere perseguita. In primis è bene ribadire ciò che la minoranza continua a voler negare. Con il passaggio ad Ersu, la gestione della raccolta dei rifiuti è migliorata in maniera netta con la percentuale di differenziata raddoppiata, il porta-a-porta esteso su tutto il territorio comunale e la scomparsa delle discariche a cielo aperto intorno cassonetti a…
Contenuto completo
BRILLANTE : “LA VICINANZA DELLE SCADENZE ELETTORALI REGIONALI E COMUNALI NON TRAGGA IN INGANNO GLI AMMNISTRATORI”.

BRILLANTE : “LA VICINANZA DELLE SCADENZE ELETTORALI REGIONALI E COMUNALI NON TRAGGA IN INGANNO GLI AMMNISTRATORI”.

Di recente per iniziativa dell’Assessore a Infrastrutture , Trasporti, Urbanistica, Pianificazione Stefano Baccelli, si è tenuto un incontro tra le organizzazioni  sindacali datoriali e dei lavoratori e gli enti locali della provincia di Massa Carrara e Lucca per discutere di cave con riferimento al  Parco delle Apuane e al Comune di Carrara. A darne notizia è Rosario Brillante del Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di Seravezza. “ Innanzitutto segnalo il fatto spiacevole che assistiamo ancora una volta alla mancata considerazione della presenza in campo di associazioni civiche ed ecologiste che sono impegnate sui temi che riguardano…
Contenuto completo
Nasce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: apertura a primavera

Nasce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: apertura a primavera

Approvato il disciplinare, ora l’individuazione del gestore. Sorgerà in via Gusceri a Camaiore. Obiettivo: abbattere la produzione dei rifiuti dando nuova vita a beni usati ma funzionanti Nasce il Centro del Riuso intercomunale dei comuni di Camaiore e Massarosa: un nuovo e innovativo polo dedicato alla raccolta di beni usati e ancora utilizzabili col fine di abbattere ancor di più la mole di rifiuti nel territorio, altrimenti destinati allo smaltimento. Le due Giunte Comunali hanno approvato il disciplinare congiunto che sancisce definitivamente l’attivazione del progetto: sorgerà nei locali del civico 51 di via Gusceri a Camaiore, che saranno allestiti ad…
Contenuto completo
Via al procedimento per combattere l’incuria e il pericolo lungo le strade di collina e montagna

Via al procedimento per combattere l’incuria e il pericolo lungo le strade di collina e montagna

Niente più sconti ai proprietari delle aree private boscate in abbandono confinanti con le viabilità: sanzioni in caso di mancata ottemperanza delle dovute messe in sicurezza Negli scorsi giorni, l'ufficio Protezione Civile ha dato il via a un procedimento sperimentale che si propone di risolvere una complessa problematica che interessa gran parte della viabilità delle frazioni collinari. Le strade comunali di accesso dei paesi e delle località delle nostre colline e montagne percorrono lunghi tratti in aree boscate, molto spesso in abbandono. Tali terreni, di proprietà privata, si trovano da tempo in una condizione di incuria e degrado, e presentano…
Contenuto completo
CARI INDUSTRIALI VI SCRIVO!             BRILLANTE:  L’ANNO CHE VERRA’ DEVE PORTARE UNA TRASFORMAZIONE.

CARI INDUSTRIALI VI SCRIVO! BRILLANTE:  L’ANNO CHE VERRA’ DEVE PORTARE UNA TRASFORMAZIONE.

“E’ necessario mettere a fuoco di cosa si sta parlando in merito all'estrazione e al settore del lapideo in Versilia e in tutto il comprensorio del marmo”. Ad affermarlo è Rosario Brillante del CIPIT che precisa “ non si tratta solo di uno scontro tra narrazioni diverse, pur necessario visto che quella proveniente dalle imprese è divenuto strabordante e con tratti persino stucchevoli, ma della necessità di trasparenza, di tutela di interessi di carattere generali e di un confronto sul futuro del comparto lapideo. Un confronto, non una scelta di avversari e nemici che non fornisce né ai sindaci e…
Contenuto completo
Presentazione del I lotto di riqualificazione del parco fluviale: area ex cartiera il 16 dicembre nella Chiesa di Frati a Camaiore

Presentazione del I lotto di riqualificazione del parco fluviale: area ex cartiera il 16 dicembre nella Chiesa di Frati a Camaiore

Sabato 16 dicembre alle 17:00 presso l'Aula Magna della Chiesa di Frati a Camaiore, verrà presentato lo studio di progettazione legato alla riqualificazione del I lotto del parco fluviale di Camaiore: l'area ex cartiera. Ecco il programma: 17:00 Accoglienza dei partecipanti 17:30 Saluti del Sindaco di Camaiore Marcello Pierucci 17:45 Fausto Giovannini, Pres. Associazione “Insieme si può” - Il parco: l’idea iniziale 18:00 Arch. Sara Garuglieri RED STUDIO - Presentazione del I° lotto: Recupero ex cartiera 18:15 Ing. Nicola Conti, Consorzio di bonifica Toscana Nord 1 - Cura dell’ambiente e sicurezza. Gli interventi del consorzio di bonifica 18:30 Dott.ssa Arianna…
Contenuto completo
ALTISSIMO E DINTORNI: OPPOSIZIONE BATTI UN COLPO! Servono atti e non testimonianze.

ALTISSIMO E DINTORNI: OPPOSIZIONE BATTI UN COLPO! Servono atti e non testimonianze.

Comunicato stampa del C.I.P.I.T. -  SERAVEZZA (Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione) CIPIT sin dalla sua costituzione pone l’accento della necessità di una corretta narrazione sul significato della vicenda Monte Altissimo. “Ci siano costituiti nel 2021 allo scopo di evidenziare la posta in gioco e per  proporre una corretta informazione pubblica. Siccome questo conflitto non si svolge sulle opinioni ma attorno ad  una visione politica, storica e giuridica  sui reali interessi della nostra comunità, non può essere affrontata nelle sedi pubbliche alla stregua della contestazione per un taglio d’erba mancante, sui social o con qualche slogan. Oggi…
Contenuto completo
Maltempo, diversi alberi caduti su strada in zona Seimiglia.

Maltempo, diversi alberi caduti su strada in zona Seimiglia.

Il Sindaco: “Tutte piante di privati negligenti al loro dovere. Non saremo più tolleranti” Aggiornamenti sulla situazione maltempo. Nella nottata si sono registrati fenomeni di caduta di piante, specialmente nella zona delle Seimiglia. Tutti gli alberi sono posti in proprietà private. Ad essere interessate sono state via Benefizio e località Patacchi a Santa Maria Albiano, via Seimiglia a Fibbiano, via Norcini a Gombitelli e via Frascalino a Montemagno. Una fronda di albero ha intralciato la viabilità anche su via Lucchesi in direzione Pedona. Nella mattinata, l’Amministrazione si è subito attivata per ripristinare la completa fruizione e garantire la sicurezza delle…
Contenuto completo