Ambiente e Salute

Per la Giunta Giani il monte Altissimo può diventare proprietà privata dell’Henraux Spa.

Per la Giunta Giani il monte Altissimo può diventare proprietà privata dell’Henraux Spa.

Brillante del CIPIT: troppa fretta, sarà il Tribunale ad esprimersi il giorno 8 aprile! La Giunta Regionale ha approvato all’unanimità l’ipotesi d’accordo siglato tra il Comune di Seravezza e l’Henraux spa per la definitiva cessione al privato del Monte Altissimo: ritenendola legittima in quanto in mancanza dell’Asbuc i beni civici e collettivi sono gestiti dal Comune. Ne da notizia Rosario Brillante, coordinatore del Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di Seravezza. “ Regione e Comune hanno fatto di tutto per evitare che i cittadini potessero pronunciarsi su quell’accordo che non esito a definire scellerato: ma la vicenda…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per il weekend pasquale

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per il weekend pasquale

Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta. Per il periodo pasquale Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che nel weekend di Pasqua permetterà sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che cominciano ad arrivare sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche del litorale lidese: - Sabato 30 marzo – Viale Kennedy (zona Esselunga): 13.30 – 19.30 - Domenica 31 marzo (Pasqua) – Piazza Abba: 07.30 – 19.30 - Lunedì 1 aprile (Pasquetta) – Piazza Brodolini: 07.30 – 19.30…
Contenuto completo
Rosario Brillante Presidente C..I.P.I.T. di Seravezza:”Le modifiche del Piano del Parco da fare non sono quelle che chiedete voi. Un invito a non esagerare!”

Rosario Brillante Presidente C..I.P.I.T. di Seravezza:”Le modifiche del Piano del Parco da fare non sono quelle che chiedete voi. Un invito a non esagerare!”

Un invito a non esagerare.  Dopo le esternazioni con le quali il Presidente Giani ha fornito la sua interpretazione autentica dello scopo ultimo del convegno che di recente si è tenuto a Gorfigliano, sul rapporto tra Parco delle Apuane e attività estrattive, ecco che ad esse si aggiunge  l’azione da “spin off” del Cosmave. Già le prime avevano suscitato un vasto coro di sorpresa, divenuto poi di disappunto e infine di molteplici contrarietà. Ignorarle non sarebbe cosa saggia per la politica locale e toscana. La partita in corso però va resa comprensibile ai comuni mortali. Si tratta semplicemente della richiesta…
Contenuto completo
Nuovo DAE alle Tabarrani

Nuovo DAE alle Tabarrani

Un nuovo defibrillatore nelle scuole. Italia Comfidi, il consorzio fidi di Confesercenti, ha donato al Comune di Camaiore un nuovo dispositivo DAE , che sarà installato presso la palestra delle Scuole Tabarrani del Capoluogo. La donazione è stata ufficializzata in occasione della serata organizzata da Confesercenti Toscana nel dicembre scorso come gesto di solidarietà alle imprese colpite dalla mareggiata del Ponte di Ognissanti. Presenti alla consegna in Municipio una delegazione di Confesercenti, composta dal Presidente Versilia Francesco Giannerini ed il Responsabile Provinciale Daniele Benvenuti. Per l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Marcello Pierucci, il ViceSindaco Andrea Favilla e l’Assessore Luca Mecchi. Dott.…
Contenuto completo
Altissimo. L’accordo tra Henraux Spa e Comune di Seravezza non è legittimo: un gruppo di cittadini della montagna di Seravezza si appellano al Giudice che rinvia l’udienza prevista per il 5 maggio.

Altissimo. L’accordo tra Henraux Spa e Comune di Seravezza non è legittimo: un gruppo di cittadini della montagna di Seravezza si appellano al Giudice che rinvia l’udienza prevista per il 5 maggio.

E’ il Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di Seravezza a darne informazione. La notizia circolava già sui social. Il Giudice della Corte d’Appello di Roma ha deciso l’ennesimo rinvio dell’udienza sugli usi civici. In quella sede il Comune di Seravezza e la Soc. Henraux Spa attendevano la legittimazione dell’accordo raggiunto, con la definitiva cessione del Monte Altissimo e del Monte Pelato al privato a fronte di alcune compensazioni, tra le quali la principale è rappresentata dal pagamento di un milione di euro, in rate decennali, al Comune. L’ipotesi di conciliazione aveva trovato numerose opposizioni ma la…
Contenuto completo
COMUNICATO STAMPA – Variazione orario di raccolta Ersu per Tirreno Adriatico

COMUNICATO STAMPA – Variazione orario di raccolta Ersu per Tirreno Adriatico

ERSU SpA, in collaborazione con il Comune di Camaiore, comunica che, in occasione della gara ciclistica Tirreno-Adriatico, che avrà luogo lunedì 4 marzo e martedì 5 marzo 2024, ci saranno variazioni nell’orario di esposizione e del servizio di raccolta per le Utenze Domestiche e Commerciali di Lido di Camaiore e di  Camaiore Centro e Colline. In particolare, a Lido di Camaiore, sia per le Utenze Domestiche che per le Utenze Commerciali,il servizio di raccolta delle Frazioni Differenziate, previste dal calendario in essere, sia al mattino che nel pomeriggio, verrà anticipato alle ore 4:00 di lunedì 4 marzo 2024: si invitano,…
Contenuto completo
Nuovo corso BLSD gratuito per la comunità di Camaiore

Nuovo corso BLSD gratuito per la comunità di Camaiore

Il Comune, in collaborazione con la Misericordia di Camaiore e Lido e la Misericordia di Capezzano Pianore, organizza un corso per imparare a gestire le situazione di emergenza e formare all’utilizzo del DAE. La partecipazione consente di apprendere ed attuare efficacemente le procedure di soccorso alle vittime di arresto cardiaco grazie all'acquisizione delle nozioni base per la rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo del defibrillatore esterno semiautomatico AED/DAE. Al termine del corso verrà rilasciata la certificazione di Esecutore BLSD adulto e pediatrico per laici, un attestato personale utile anche sotto il profilo professionale ed in ambito lavorativo o a completamento del proprio…
Contenuto completo
Comunicato stampa delle quattro liste di maggioranza sulla vicenda SEA vs Fratelli d’Italia

Comunicato stampa delle quattro liste di maggioranza sulla vicenda SEA vs Fratelli d’Italia

Sulla vicenda Camaiore vs Sea Fratelli d’Italia mente sapendo di mentire e lo fa solo per tornaconti politici che niente hanno a che vedere con l’interesse pubblico, incarnando una posizione “contro a priori” che non si addice all’idea di buona politica che, invece, dovrebbe essere perseguita. In primis è bene ribadire ciò che la minoranza continua a voler negare. Con il passaggio ad Ersu, la gestione della raccolta dei rifiuti è migliorata in maniera netta con la percentuale di differenziata raddoppiata, il porta-a-porta esteso su tutto il territorio comunale e la scomparsa delle discariche a cielo aperto intorno cassonetti a…
Contenuto completo
Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Riaperto l’avviso pubblico per la Manutenzione Partecipata, rivolto a cittadini e associazioni che volessero collaborare nella gestione, manutenzione e cura dei beni comunali. Sentieri e in generale spazi pubblici non carrabili:tante le opportunità di impegno attivo della popolazione per la cura e la tutela del territorio. I soggetti che attueranno forme di collaborazione, come disciplinate dal Regolamento e dal presente avviso, avranno come beneficio economico o compensazioni sulla Tari (se privati cittadini) o un contributo economico (se associazioni). Ogni cittadino o associazione interessato può formulare proposte di manutenzione spontanee, che saranno poi vagliate dall’Ufficio preposto per poi procedere alla sottoscrizione…
Contenuto completo
Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Ieri si è chiusa un’annosa e complessa storia che si è protratta per troppo tempo e ha lasciato fin troppi strascichi: il Comune di Camaiore ha firmato la transazione con Sea Ambiente, ponendo fine a tutte le vicende giudiziarie createsi negli anni tra l’Ente e la società. In questi mesi di trattativa sono stato in silenzio, per permettere a chi di dovere di lavorare alla risoluzione della questione con la massima tranquillità e senza pressioni. Oggi, invece, a capitolo chiuso e a firma posta, ho voluto raccontare come sono davvero andate le cose e il perché di questa importantissima decisione…
Contenuto completo