Ambiente e Salute

ALESSANDRINI FA LA VOCE GROSSA E LA FACCIA CATTIVA MA CALA LE BRACHE.

ALESSANDRINI FA LA VOCE GROSSA E LA FACCIA CATTIVA MA CALA LE BRACHE.

Il Sindaco regala le Alpi Apuane all’Henraux e ne decreta la distruzione Ha suscitato scalpore e disapprovazione la diffusione pubblica di un documento, che il Coordinamento delle Associazione e dei Comitati Ambientalisti e Civici apuo versiliesi definisce “il finto ultimatum, che il Sindaco di Seravezza ha inviato all’Henraux spa il 27 aprile e che doveva restare segreto almeno per qualche altro giorno. Vi si legge una proposta d’accordo inoltrata dal Sindaco Alessandrini all’azienda da sottoscrivere entro il Primo Maggio per sancire una transazione da sottoporre in seguito all’approvazione dello giudice sugli Usi Civici allo scopo di chiudere una vicenda giudiziaria…
Contenuto completo
DAL GRIDO DEI TRENI al silenzio della Cassazione

DAL GRIDO DEI TRENI al silenzio della Cassazione

Il 29 aprile 2023 alle ore 21:00 in P.zza Dante a Viareggio UNA PARTECIPAZIONE... ...APOLITICA, ma impegnata nel voler dire qualcosa di importante. ...nell'interesse di una crescita socialein tema di SICUREZZA e GIUSTIZIA....per il destino del nostro interesse più elevato: LA VITA. Crediamo fortemente in ciò che facciamo ed al lavoro svolto in questi anni. Crediamo fortemente in una società troppo spesso criticata e bistrattata. Sarebbe stupendo vedervi mobilitare tutti assieme come un grande movimento, un moto consapevole del "Mondo che vorrebbe" . Come sapete, i massimi drigenti di grandi società sono stati giudicati colpevoli del disastro ferroviario, unico capo…
Contenuto completo
L’ Idaho da scoprire  – Parte prima

L’ Idaho da scoprire  – Parte prima

Viaggiare nello Stato dell’Idaho è una fortuna che non capita a molti. Posso dire di essere una persona che ha potuto visitare un territorio davvero straordinario! Vorrei quindi essere in grado di presentare i miei appunti e le relative foto affinché anche altri possano vedere e conoscere questa terra moderna, ancora molto arcaica in effetti, scoprirne così i numerosi gioielli del suo inestimabile patrimonio. Il primo gioiello di questa parure, il più prezioso e dal valore inestimabile, è sicuramente l’ambiente naturale. Hemingway ne era così tanto innamorato che decise di trasferirsi nell’Idaho dove continuò a lavorare ai suoi capolavori fino…
Contenuto completo
Uomo e Natura: dall’egocentrismo all’ecocentrismo

Uomo e Natura: dall’egocentrismo all’ecocentrismo

Il concetto di “natura” si può definire come una costruzione ideologica e filosofica, che ha assunto caratteristiche diverse a seconda dei periodi storici e dei sistemi culturali che si sono modificati nel corso del tempo. La natura può essere considerata quindi un prodotto culturale: da una natura onnicomprensiva si delineano diverse nature, che assumono significati diversi secondo gli sviluppi storici, le collocazioni geografiche, i contesti culturali e scientifici entro i quali si declina. Già ai tempi di Aristotele e degli Stoici, si era delineata una netta suddivisione tra esseri umani e animali o elementi naturali nella quale, questi ultimi, erano…
Contenuto completo
Ancora fumata nera per i progetti  Henraux sulle Cervaiole

Ancora fumata nera per i progetti  Henraux sulle Cervaiole

Anche la terza conferenza di servizi per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi piani estrattivi presentanti dall’azienda di Querceta sul Monte Altissimo si è conclusa con un nuovo rinvio al 22 maggio prossimo. ”L’azienda continua ad insistere per ottenere l’impossibile ma quel piano estrattivo, modificato più volte, è ancora talmente devastante da non poter essere né condiviso dal territorio e tantomeno approvabile dai soggetti istituzionali competenti al rilascio delle autorizzazioni che stanno dimostrando una pazienza infinita e pure esagerata”.  A dichiararlo è Rosario Brillante C.I. P.I.T. Seravezza  (Comitato Indipendente per la Partecipazione l’Informazione e la Trasparenza). “La cosa grave…
Contenuto completo
CARNE SINTETICA? NO, CARNE COLTIVATA!

CARNE SINTETICA? NO, CARNE COLTIVATA!

Il modo corretto per definirla è carne coltivata in quanto prodotta in laboratorio a partire da cellule animali; definirla “sintetica” snaturerebbe la sua vera origine perchè si intenderebbe qualcosa che è il risultato di una sintesi artificiale. In realtà la carne coltivata nasce a partire da cellule staminali muscolari di animali adulti viventi o cellule staminali pluripotenti da embrioni animali, prelevate e fatte crescere, differenziare in cellule muscolari e moltiplicare seguendo la loro fisiologica predisposizione fino alla produzione di veri tessuti muscolari. Tutto ciò riprodotto in larga scala in bioreattori in grado di mantenere le cellule all’interno di un liquido…
Contenuto completo
Parte la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: lavori per 1 milione e 300 mila euro

Parte la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: lavori per 1 milione e 300 mila euro

È partito il cantiere per la regimazione delle acque in località Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese. La via di Verzentoli è da tempo oggetto di disagi dovuti al maltempo: si tratta di una strada che originariamente era un vero e proprio canale di scolo e, naturalmente, in presenza di forti piogge, il tracciato torna a svolgere il suo antico “ruolo”, portando su strada detriti, fango e tutto ciò gli eventi piovosi comportando se più forti dell’ordinario. Sull’area, nel 2014 e nel 2016, furono eseguiti…
Contenuto completo
Perché la Tari a Camaiore è aumentata?

Perché la Tari a Camaiore è aumentata?

Perché la Tari a Camaiore è aumentata? In Italia negli ultimi anni c'è stato un aumento dei costi nella gestione dei rifiuti. Dal 2014 ad oggi il costo annuale medio di gestione di 1 kg di rifiuti è passato da 165€/abitante a 195€/abitante. Ciò a causa di alcuni fattori macroeconomici, in particolare l’aumento dell'inflazione e l’aumento dei costi dell'energia. Tuttavia questo non basta a spiegare il perché di un aumento così consistente: bisogna analizzare anche quello che succede nella nostra Regione. La Regione Toscana infatti, a cui spetta il ruolo di Gestione e Regolazione dell'impiantistica, ha importanti criticità proprio sugli…
Contenuto completo
“Healthy City” Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

“Healthy City” Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

Secondo uno studio sulla popolazione condotto dall’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Pescara nel Corso di Progettazione Ambientale (pubblicazione del Prof. Michele di Di Sivo e Daniela Ladiana) esiste una relazione molta chiara tra stile di vita e l'insorgenza delle cosiddette MCNT (malattie croniche non trasmissibili). Questa analisi demografica evidenzia alcuni dei problemi della società moderna, tra cui una mancanza di attività fisica e una dieta povera e che è causato dalle abitudini sociali odierne: I bambini non vanno a scuola a piedi, in bicicletta per distanze eccessive  Le strade non sono sicure C’è poco tempo di gioco all’aperto (meno…
Contenuto completo
“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“L'iniziativa New European Bauhaus collega il Green Deal europeo alla nostra vita quotidiana e agli spazi di vita. Invita tutti gli europei a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo che sia bello per i nostri occhi, le nostre menti e le nostre anime.”  Così viene presentato il New European Bauhaus da EuLabTEC (European Laboratory on Training, Education and Citizenship) l'associazione nata per supportare giovani, e non solo, nella creazione di idee in linea con gli obiettivi dell'Europa. Sul sito ufficiale dell’Unione Europea si legge che il New European Bauhaus è un movimento creativo e transdisciplinare in divenire.…
Contenuto completo