Blog

CAPODANNO 2025: L’ORCHESTRA BEVILACQUA IN CONCERTO AL TEATRO DELL’OLIVO

CAPODANNO 2025: L’ORCHESTRA BEVILACQUA IN CONCERTO AL TEATRO DELL’OLIVO

Mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 16.00, Camaiore saluta il nuovo anno in musica con il concerto di Capodanno dell’Orchestra Angelo Bevilacqua, evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore. L’occasione rappresenta un traguardo importante per la formazione guidata da Maria Vecoli in quanto segna il decimo anniversario di questo evento che mira a valorizzare il talento dei musicisti del territorio. Il concerto dell'Orchestra Bevilacqua proporrà un viaggio musicale tra alcuni dei più celebri brani del repertorio classico e operistico, tipici dell’atmosfera scintillante di Capodanno. Da Strauss a Mozart, da Brahms a Tchaikovsky, senza dimenticare un momento dedicato al melodramma italiano con…
Contenuto completo
                  FRANCESCO BERGAMINI

                  FRANCESCO BERGAMINI

UNO STORICO CHE VOLEVA ESSERE CHIAMATO CRONISTA di Riccardo Bertini Presidente Anpi -Viareggio PREMESSA Nell’aprile del 2024, ottantesimo anniversario della Liberazione di Viareggio, il comitato direttivo dell’Anpi-sezione di Viareggio decise di pubblicare la ristampa del libro “Antifascismo e Resistenza in Versilia” di Bergamini-Bimbi. Fu richiesto a Beatrice Fornaciari, nipote di Giuliano Bimbi, la liberatoria per poter ristampare il libro. La liberatoria ci fu concessa a condizione che fosse aggiunta alla edizione del 1986 la biografia di Bimbi, che lei ci aveva inviato. Si pose perciò il problema di scrivere una breve biografia di Bergamini, il cui incarico fu affidato a…
Contenuto completo
“Ci siamo costituiti per ridare vigore ad una lotta di civiltà”. Il gruppo di  lavoro CO.T.E.C. per Asbuc della Montagna di Seravezza  dichiara aperte le iscrizioni per il voto popolare.

“Ci siamo costituiti per ridare vigore ad una lotta di civiltà”. Il gruppo di lavoro CO.T.E.C. per Asbuc della Montagna di Seravezza dichiara aperte le iscrizioni per il voto popolare.

Si è tenuta presso la sede della Pro Loco di Seravezza (g.c.) la prima assemblea pubblica del gruppo di lavoro che è stato costituito da alcuni frazionisti e cittadini interessati alle vicende del futuro del Monte Altissimo. L’obiettivo è mantenere alta la richiesta di ricostituzione dell’Asbuc della Montagna di Seravezza. “Questo è un momento cruciale -lo sostiene la neo Presidente del gruppo Sara Galleni - in quanto assistiamo ad  un calo di tensione dovuto al peso dell’avventata e lunga tessitura messa in campo dal Comune di Seravezza, in accordo con la Regione Toscana. Il loro unico obiettivo è quello di…
Contenuto completo
Trends 2025: le Crisi Geopolitiche Mondiali, Opportunità e Rischi per l’Italia e L’Europa

Trends 2025: le Crisi Geopolitiche Mondiali, Opportunità e Rischi per l’Italia e L’Europa

Di Christian Dominici Di seguito i primi spunti per i Trends 2025 che verranno approfonditi a gennaio 2025 su Leasing Magazine. TRENDS 2025 in sintesi: I conflitti geopolitici mondiali; La distruzione del commercio mondiale: il nuovo protezionismo; La Cina: riduzione dei consumi interni a danno dei prodotti europei, l’aumento dell’export tecnologico cinese; L’attenzione dei Governi: dall’attenzione all’inflazione, all’attenzione al tasso di disoccupazione; La Crisi della Germania e gli impatti sull’Europa e sull’Italia; L’Aumento del potere economico dei BRICS: quanto valgono adesso e dove potrebbero arrivare; La Crisi dei debiti sovrani: è vera crisi o è naturale un aumento continuo del…
Contenuto completo
DENUNCIA QUERELA A CARICO DEL SINDACO PROTEMPORE DI SERAVEZZA. Comunicato stampa

DENUNCIA QUERELA A CARICO DEL SINDACO PROTEMPORE DI SERAVEZZA. Comunicato stampa

Le Associazioni Cipit Seravezza, Comitato indipendente per la Partecipazione l’Informazione e la Trasparenza , La Voce degli Alberi e Tutela Ambientale Versilia di Pietrasanta, Amici della Terra Club Versilia di Forte dei Marmi informano di avere dato all’Avv. Gabriele Dalle Luche di Pietrasanta mandato di presentare  denuncia – querela alla Procura della Repubblica di Lucca in relazione al fatto che in data 30 giugno 2023, nel corso dello svolgimento del Consiglio Comunale di Seravezza il Sindaco pro-tempore Lorenzo Alessandrini si era rivolto ai partecipanti ad una pacifica e autorizzata protesta,  che si era svolto nel pomeriggio, promossa proprio dalle associazioni…
Contenuto completo
SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera della Regione Toscana al cofinanziamento per l’ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera della Regione Toscana al cofinanziamento per l’ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

La giunta della Regione Toscana ha ufficializzato il cofinanziamento di 1,5 milioni di euro per il primo Lotto del progetto di ampliamento elaborato per il Liceo “Chini” di Lido di Camaiore che consentirà di aggiungere 6 nuove aule.Lo annuncia il presidente della Provincia di Lucca e sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci. Si potrà quindi concretizzare la prima parte del progetto elaborato dall’ente di Palazzo Ducale, già avallato dalla Conferenza dei servizi nel suo complesso, per i lavori di adeguamento della sede di via Beata che prevedono un investimento di 2 milioni di euro. Soddisfatto il presidente della Provincia Pierucci. “Da tempo…
Contenuto completo
Camaiore, stasera venerdì 20 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Camaiore, stasera venerdì 20 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Venerdì 20 dicembre alle ore 21, nello scenario della Chiesa Collegiata di Camaiore, tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, vedrà la Cappella Musicale Francesco Gasparini accompagnata dall’Ensemble dell’Orchestra Angelo Bevilacqua per la direzione di Maria Vecoli. La Corale sarà impegnata in un magico programma, in equilibrio fra tradizione e novità. Non mancheranno i grandi classici del periodo natalizio, a cui si affiancheranno brani della tradizione anglosassone, un inedito di Cristiano Pieraccini su testo di Cristiano Bartelloni e un omaggio a Riz Ortolani nel decennale della scomparsa. Questo programma darà risalto alla straordinaria preparazione…
Contenuto completo
In corso la sostituzione della copertura del Palasport di Camaiore: lavori da 160 mila euro

In corso la sostituzione della copertura del Palasport di Camaiore: lavori da 160 mila euro

Sono partiti i lavori per la sostituzione della copertura del Palasport di Camaiore, nella porzione che comprende il palazzetto e quindi il campo da gioco. Un intervento fondamentale e necessario, già programmato ma reso urgente dai danni della grandine dello scorso 8 settembre, che lo ha irrimediabilmente danneggiato, sfondando il lucernaio del tetto e causando l'allagamento del campo d’allenamento. Il rifacimento della copertura permetterà inoltre di rimuovere le parti in eternit ancora presenti. L’intervento, eseguito da Pluriservizi SpA e da terminare entro la fine dell’anno, corrisponde ad un investimento complessivo di 160 mila euro, di cui 90 mila finanziati dal…
Contenuto completo
2025 PRIORITA’ ALLA CRESCITA. GLI SVILUPPI POSSIBILI DELLA ECONOMIA ITALIANA IN TEMA DI SVILUPPO, OCCUPAZIONE E PIL ATTESO

2025 PRIORITA’ ALLA CRESCITA. GLI SVILUPPI POSSIBILI DELLA ECONOMIA ITALIANA IN TEMA DI SVILUPPO, OCCUPAZIONE E PIL ATTESO

Come si profila il  2025 per la nostra economia? Le previsioni ufficiali, come quelle del fondo monetario internazionale, lo descrivono come un anno di stabilita', tanto nella crescita quanto nell'inflazione, posizionata quest'ultima leggermente al di sopra degli obiettivi ufficiali, ma sotto controllo. Ma non bastano le previsioni: ai mercati e agli operatori economici interessa molto l'orientamento.  L'orientamento dei governi e' decisamente procrescita. La nuova amministrazione Trump vorrebbe addirittura uno shock di crescita, basato sui tagli delle tasse, deregulation per le imprese e forte aumento della produzione. In Europa si discute di un programma comune (la ricetta Draghi) dedicato alla sicurezza,…
Contenuto completo
Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Mercoledì 18 dicembre alle ore 21.00 il secondo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/25 del Teatro dell’Olivo: spazio alla danza con Luna Park a cura di Kinesis CDC, con i danzatori Anna Pesetti, Elena Alessia Hodor e con Margherita Canetti, Sofia Grazzini e Matilde Molendi. Coreografie di Angelo Egarese. “Un luogo fantastico, in cui tutto può essere percepito come vero o falso, dove tutti diventiamo dei Jolly Joker.” Uno spettacolo in cui i vari stili si mescolano creando un’illusione ottica nello spettatore. Musica e danza si intrecciano tra storia e personaggi, tra suoni e parole. Un ritmo incessante e una…
Contenuto completo