Blog

MIO FIGLIO HA SEMPRE RAGIONE

MIO FIGLIO HA SEMPRE RAGIONE

“D’accordo, non è proprio  come dovrebbe essere, ma in fondo non è così maleducato come lo sta descrivendo lei”. Questa è una delle tante frasi che spesso i genitori utilizzano quando vengono informati dagli insegnanti che il loro amato figlio ha tenuto un comportamento non idoneo o scorretto. A giudicare dalla cronaca e supportata dall’esperienza professionale mi sento di dire che stiamo vivendo in un’epoca in cui madri e padri sono poco disposti a vedere messo in discussione il proprio erede ed invece disposti a tutto purchè il figlio diventi il “numero uno”. Tempo fa ho avuto l’occasione di leggere un…
Contenuto completo
“Healthy City” Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

“Healthy City” Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

Secondo uno studio sulla popolazione condotto dall’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Pescara nel Corso di Progettazione Ambientale (pubblicazione del Prof. Michele di Di Sivo e Daniela Ladiana) esiste una relazione molta chiara tra stile di vita e l'insorgenza delle cosiddette MCNT (malattie croniche non trasmissibili). Questa analisi demografica evidenzia alcuni dei problemi della società moderna, tra cui una mancanza di attività fisica e una dieta povera e che è causato dalle abitudini sociali odierne: I bambini non vanno a scuola a piedi, in bicicletta per distanze eccessive  Le strade non sono sicure C’è poco tempo di gioco all’aperto (meno…
Contenuto completo
“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“L'iniziativa New European Bauhaus collega il Green Deal europeo alla nostra vita quotidiana e agli spazi di vita. Invita tutti gli europei a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo che sia bello per i nostri occhi, le nostre menti e le nostre anime.”  Così viene presentato il New European Bauhaus da EuLabTEC (European Laboratory on Training, Education and Citizenship) l'associazione nata per supportare giovani, e non solo, nella creazione di idee in linea con gli obiettivi dell'Europa. Sul sito ufficiale dell’Unione Europea si legge che il New European Bauhaus è un movimento creativo e transdisciplinare in divenire.…
Contenuto completo
CONFERENZA STAMPA DEL PD DI VIAREGGIO SUL TEMA: “Da Viareggio  e dalla Toscana un progetto internazionale per Giacomo Puccini. Le idee e le proposte del Partito Democratico”. Intervento di Niclo Vitelli.

CONFERENZA STAMPA DEL PD DI VIAREGGIO SUL TEMA: “Da Viareggio  e dalla Toscana un progetto internazionale per Giacomo Puccini. Le idee e le proposte del Partito Democratico”. Intervento di Niclo Vitelli.

Vorrei innanzitutto ringraziare il Pd per avermi invitato a partecipare a questa conferenza stampa e anche per la proposta che qui stamani viene annunciata della prossima organizzazione di un confronto per rilanciare un Progetto reginale e locale su Giacomo Puccini. Puccini ha legato indissolubilmente la sua attività e la sua vita alla città : prima a Torre del Lago e poi a Viareggio, quando la quiete gli fu guastata dalle attività della torbiera e non gli fu più possibile  lavorare in assoluta mimesi con l’ambiente circostante. Puccini è tra gli artisti più importanti che può vantare l’Italia nel campo musicale…
Contenuto completo
Conferenza stampa del Pd di Viareggio: a Maggio evento internazionale dedicato a Giacomo Puccini

Conferenza stampa del Pd di Viareggio: a Maggio evento internazionale dedicato a Giacomo Puccini

Verso un incontro su Giacomo Puccini, per un rilancio dei luoghi, del patrimonio e delle opere del Maestro.  Si è svolta Venerdi 31 Marzo una conferenza stampa organizzata dal Pd presso i locali del Bar gelateria Galliano. Alla conferenza hanno partecipato Niclola Domenici della Segreteria del Partito Democratico di Viareggio, Alessandro Cerrai e Niclo Vitelli che del Festival Pucciniano è stato Presidente. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa diffuso dal Pd di Viareggio. "Affinché le celebrazioni 2024 siano l’occasione per realizzare un progetto internazionale che duri nel tempo: per Puccini, per Torre del Lago, per Viareggio. Il Partito Democratico di…
Contenuto completo
Seravezza – M5S interroga il Presidente del Consiglio Regionale  su cava Cervaiole e mancata elezione dell’Asbuc della Montagna Seravezzina.

Seravezza – M5S interroga il Presidente del Consiglio Regionale  su cava Cervaiole e mancata elezione dell’Asbuc della Montagna Seravezzina.

La consigliera regionale del M5S Silvia  Noferi porta la vicenda del procedimento autorizzativo per la prosecuzione dell’attività estrattiva sul Monte Altissimo da parte dell’Henraux Spa e della mancata elezione degli organismi amministrativi dell’Asbuc della Montagna Seravezzina all’attenzione del Consiglio Regionale Toscano. La precedente autorizzazione a continuare l’attività di cava sarebbe scaduta il 12 luglio 2019;  era stata prorogata una prima volta dall’Ufficio Cave del Comune di Seravezza per 15 mesi, fino al 12 ottobre 2020 e poi, successivamente, per altri 21 mesi, ovvero fino al 28/06/2022 del Comune di Seravezza fino al 02/04/2024. Successivamente il Comune di Seravezza ha applicato…
Contenuto completo
Imortanti vittorie ai campionati italiani da parte dell’Associazione Arcieri di Rotaio di Capezzano Pianore

Imortanti vittorie ai campionati italiani da parte dell’Associazione Arcieri di Rotaio di Capezzano Pianore

Grande risultato degli Arcieri di Rotaio di Capezzano Pianore  al recente Campionato Italiano di Tiro con L’Arco Indoor svoltosi a Rimini il 10 di marzo  evento a cui hanno partecipato quasi 1000 arcieri provenienti da tutta Italia. L’Associazione Arcieri di Rotaio ha partecipato con ben 13 atleti, accompagnati dagli allenatori Arturo Matteucci, Marchetti Marco e Maremmani Luca. I nostri ragazzi  hanno conquistato la medaglia d’Oro nel Compound con la squadra Allievi maschile formata da Moricini Gabriel. Giovannetti Dario e Angelastri Antonio. Questo importante risultato è arrivato dopo un estenuante gara combattuta fino all’ultima freccia ,dove i nostri giovani atleti hanno…
Contenuto completo
<strong>Conclusi i lavori di riqualificazione di Piazza dei Cipressi a Monteggiori</strong>

Conclusi i lavori di riqualificazione di Piazza dei Cipressi a Monteggiori

Sono terminati i lavori di riqualificazione del Centro Storico di Monteggiori: interventi strategici per il miglioramento integrale del borgo, che ha interessato tre aree del paese. Il cantiere ha interessato soprattutto Piazza dei Cipressi. L’area adibita a parcheggio, esterna al cimitero, è stata ridisegnata e ripristinata: la pavimentazione, prima sconnessa, è stata rigenerata con asfalto natura, così da conformarsi con le cromie del paesaggio circostante. Inoltre, è stata effettuata una completa ridesignazione dei parcheggi, con nuovi stalli per motocicli e uno stallo per disabili. Piazza dei Cipressi Il progetto realizzato è stato pensato per rendere la Piazza fruibile non solo…
Contenuto completo
Un maestro assoluto del canto tenorile AURELIANO PERTILE

Un maestro assoluto del canto tenorile AURELIANO PERTILE

a cura di Danilo Chiucini  “All’Artista mirabile, al Cantante impeccabile, all’interprete fedele di svariate opere. Mai abbastanza lodato..”  questa è la dedica di Arturo Toscanini, al suo tenore prediletto. Nato a Montagnana il 9 novembre 1885, Milano l’11 gennaio 1952. Nel 1906 intraprese lo studio del canto regolare a Padova sotto la guida di V.Orefice. Nel febbraio del 1911 debuttò a Vicenza nella Marta, si perfezionò a Milano con Bavagnoli  e  infine, quando era già in carriera, nei periodi liberi fece altri studi alla scuola di A.Fugazzola fino al 1913. Il 13 maggio del 1911 al teatro Dal Verme di…
Contenuto completo
Nuovo Decreto Legge Anziani: prospettive e principi

Nuovo Decreto Legge Anziani: prospettive e principi

“Il nuovo DDL Anziani si propone di dare valore umano e sociale all’anziano. Promuovere e valorizzare le attività partecipative e solidali nelle attività culturali, l’associazionismo, il benessere della persona e dei suoi familiari/caregiver con l’obiettivo di garantire un’assistenza in grado di riconoscere ogni tipologia di bisogni e al tempo stesso limitare al massimo l’isolamento, la solitudine e la deprivazione relazionale.” Così ha riportato Carlo Sangalli, Presidente di “50&Più” associazione di Confcommercio che da oltre 50 anni si impegna per lo sviluppo culturale, la rappresentanza sindacale e la valorizzazione degli anziani.  Ieri, 23 Marzo 2023 è stato presentato presso la Camera…
Contenuto completo