Blog

Il Lungomare di Lido si illumina “Solo per una Notte”

Il Lungomare di Lido si illumina “Solo per una Notte”

Il grande Festival in programma il 27 maggio tra arte, creatività ed effimero: sulla Passeggiata a mare tappeti di segatura, infiorate, strumentisti, artisti di strada e un carro del Carnevale di Viareggio Una lunga serata tra arte, creatività ed effimero. Si intitola “Solo per una Notte” il grande Festival che si appresta ad animare il Lungomare Europa di Lido di Camaiore il 27 maggio prossimo. Oltre 9 ore di puro intrattenimento per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il nostro meraviglioso litorale lidese. L’evento ospiterà le più svariate forme d’arte, tra tradizione e modernità, caratterizzate dall’estro creativo e dall’eccezionale valore…
Contenuto completo
I° Memorial Enrico Marchetti – Torneo Nazionale Hockey in carrozzina

I° Memorial Enrico Marchetti – Torneo Nazionale Hockey in carrozzina

Tutto pronto al palasport di Camaiore per il 1° Memorial Enrico Marchetti, torneo nazionale di hockey in carrozzina che si disputerà domenica 23 aprile 2023 a partire dalle 10:30. Manifestazione organizzata dall’associazione Fiore di Loto Ets in collaborazione con Sea Wolf Wheelchair Hockey Asd col il patrocinio dell’amministrazione comunale di Camaiore e della società Pluriservizi Camaiore spa. Un torneo che vedrà protagoniste quattro società che militano nei campionati di serie A1 e A2 di hockey: le società toscane Sea Wolf Wheelchair asd, nonché “padroni di casa”, i Lupi Toscani, i lombardi Wolves Bareggio e i veneti Coco Loco Padova. Un…
Contenuto completo
COMUNICATO IL MONDO CHE VORREI ONLUS VIAREGGIO – ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME 29 GIUGNO VIAREGGIO

COMUNICATO IL MONDO CHE VORREI ONLUS VIAREGGIO – ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME 29 GIUGNO VIAREGGIO

Mercoledì 19 Aprile 2023, si è tenuto un incontro con ANSFISA presso la sede fiorentina, richiesto dai familiari dell'Associazione "Il Mondo Che Vorrei" Onlus per rivendicare la SICUREZZA, subito dopo l'incidente occorso il 3 febbraio scorso a Viareggio. Mentre una delegazione dell' Associazione dei familiari di Viareggio, di Assemblea 29 giugno e di ex ferrovieri partecipava all'incontro, all'ingresso della stazione di Santa Maria Novella si è tenuto un presidio/volantinaggio per informare viaggiatori e cittadini, al quale ha partecipato anche una rappresentanza di operai della GKN. Da 14 anni siamo mobilitati per la sicurezza del trasporto, per rivendicare l' ANTISVIO.Da oltre…
Contenuto completo
Uomo e Natura: dall’egocentrismo all’ecocentrismo

Uomo e Natura: dall’egocentrismo all’ecocentrismo

Il concetto di “natura” si può definire come una costruzione ideologica e filosofica, che ha assunto caratteristiche diverse a seconda dei periodi storici e dei sistemi culturali che si sono modificati nel corso del tempo. La natura può essere considerata quindi un prodotto culturale: da una natura onnicomprensiva si delineano diverse nature, che assumono significati diversi secondo gli sviluppi storici, le collocazioni geografiche, i contesti culturali e scientifici entro i quali si declina. Già ai tempi di Aristotele e degli Stoici, si era delineata una netta suddivisione tra esseri umani e animali o elementi naturali nella quale, questi ultimi, erano…
Contenuto completo
Ancora fumata nera per i progetti  Henraux sulle Cervaiole

Ancora fumata nera per i progetti  Henraux sulle Cervaiole

Anche la terza conferenza di servizi per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi piani estrattivi presentanti dall’azienda di Querceta sul Monte Altissimo si è conclusa con un nuovo rinvio al 22 maggio prossimo. ”L’azienda continua ad insistere per ottenere l’impossibile ma quel piano estrattivo, modificato più volte, è ancora talmente devastante da non poter essere né condiviso dal territorio e tantomeno approvabile dai soggetti istituzionali competenti al rilascio delle autorizzazioni che stanno dimostrando una pazienza infinita e pure esagerata”.  A dichiararlo è Rosario Brillante C.I. P.I.T. Seravezza  (Comitato Indipendente per la Partecipazione l’Informazione e la Trasparenza). “La cosa grave…
Contenuto completo
25 aprile: fitto programma di eventi a Camaiore per celebrare la liberazione

25 aprile: fitto programma di eventi a Camaiore per celebrare la liberazione

Camaiore come ogni anno festeggia l’Anniversario della Liberazione. Tante le iniziative in programma per celebrare questa 78esima ricorrenza, che si snoderanno per ben tre giorni. Si parte lunedì 24 aprile con l’inaugurazione della mostra delle scuole con gli elaborati studenti, accompagnata dall’esibizione del Coro Versilia e della Filarmonica G. Puccini. Alle 22.00, poi, la grande fiaccolata partita da Sant’Anna di Stazzema arriverà a Marignana, con la tradizionale accensione del grosso braciere e a seguire lo spettacolo pirotecnico. Le fiaccole e le magliette verranno distribuite gratuitamente a Sant’Anna di Stazzema e a Marignana di Camaiore. Il programma continua martedì 25 aprile,…
Contenuto completo
È La Via dell’Orto nel Centro Storico di Camaiore Sabato 15 e Domenica 16 Aprile

È La Via dell’Orto nel Centro Storico di Camaiore Sabato 15 e Domenica 16 Aprile

Nasce collaborazione con Gambero Rosso: sei puntate su Sky per raccontare le eccellenze territoriali Nasce una collaborazione tra Comune di Camaiore e Gambero Rosso per la promozione delle eccellenze locali in occasione de È La Via dell’Orto: un vero volano per far conoscere il territorio camaiorese in tutta Italia insieme alle peculiarità culinarie e gastronomiche. Nell’ultima settimana, infatti, sono state effettuate le riprese in alcuni luoghi caratteristici del territorio, raccontandone la storia e promuovendone le bellezze. Da Migliano a Santa Lucia, da Pedona a Casoli, da Campo all’Orzo a Torcigliano: sei borghi, sei realtà, sei zone caratteristiche del variegato territorio…
Contenuto completo
LEONE SBRANA UN UOMO DEL “SECOLO BREVE”

LEONE SBRANA UN UOMO DEL “SECOLO BREVE”

Nel mese di Giugno del 1975 moriva Leone Sbrana. Viareggio non è mai stata granché riconoscente nei confronti dei propri talenti o dei propri uomini migliori. Molti di essi hanno avuto riconoscimenti postumi: qualcuno ancora li sta aspettando! Ed proprio per questo che sollevare per tempo la questione forse potrà suggerire e rendere pertanto più facile qualche iniziativa anche a carattere nazionale. Leone Sbrana, per quanto abbia voluto rimanere legato al suo territorio, alla sua città, alla sua provincia ha una interessante dimensione che va ben oltre il locale. E’ per questo che mi è sembrato giusto dedicare a lui…
Contenuto completo
CARNE SINTETICA? NO, CARNE COLTIVATA!

CARNE SINTETICA? NO, CARNE COLTIVATA!

Il modo corretto per definirla è carne coltivata in quanto prodotta in laboratorio a partire da cellule animali; definirla “sintetica” snaturerebbe la sua vera origine perchè si intenderebbe qualcosa che è il risultato di una sintesi artificiale. In realtà la carne coltivata nasce a partire da cellule staminali muscolari di animali adulti viventi o cellule staminali pluripotenti da embrioni animali, prelevate e fatte crescere, differenziare in cellule muscolari e moltiplicare seguendo la loro fisiologica predisposizione fino alla produzione di veri tessuti muscolari. Tutto ciò riprodotto in larga scala in bioreattori in grado di mantenere le cellule all’interno di un liquido…
Contenuto completo
Parte la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: lavori per 1 milione e 300 mila euro

Parte la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: lavori per 1 milione e 300 mila euro

È partito il cantiere per la regimazione delle acque in località Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese. La via di Verzentoli è da tempo oggetto di disagi dovuti al maltempo: si tratta di una strada che originariamente era un vero e proprio canale di scolo e, naturalmente, in presenza di forti piogge, il tracciato torna a svolgere il suo antico “ruolo”, portando su strada detriti, fango e tutto ciò gli eventi piovosi comportando se più forti dell’ordinario. Sull’area, nel 2014 e nel 2016, furono eseguiti…
Contenuto completo