Blog

PD Viareggio – Evento PUCCINI 27.05.2023

PD Viareggio – Evento PUCCINI 27.05.2023

PD Viareggio – 27 maggio 2023: per una valorizzazione piena e permanente dell’opera e della figura di Giacomo Puccini Il Pd di Viareggio organizza per sabato 27 Maggio un incontro a cui parteciperanno esperti e studiosi pucciniani per confrontarsi sulla necessità, sulle modalità, sulle idee e sugli obiettivi per delineare dalla Toscana un Progetto internazionale per Giacomo Puccini e i suoi luoghi. L’incontro avrà luogo allo Chalet del Lago sul Belvedere Puccini a Torre del Lago. A partire dalle ore 9,30 idee e proposte verranno messe a confronto. È un’esigenza non più rinviabile che dovrebbe suggerire la ripresa di un…
Contenuto completo
ALTISSIMO: GLI AMBIENTALISTI DIFFIDANO COMUNE E REGIONE

ALTISSIMO: GLI AMBIENTALISTI DIFFIDANO COMUNE E REGIONE

Si acuisce lo scontro sulla legittimità  dei piani estrattivi presentati dall’Henraux spa per le cave delle Cervaiole, in esame ormai da più di due anni presso la Regione Toscana. Un nutrito gruppo di 15 Organizzazioni ambientaliste e civiche, in costante crescita dalle iniziali quattro hanno deciso di inviare all’Ufficio Cave del Comune di Seravezza, al Funzionario Regionale Responsabile  del procedimento autorizzativo e al Presidente della Regione Toscana tre diffide formali per invitarli ad  adottare atti di propria competenza che, a dire degli ambientalisti, sono stati fino ad ora disattesi. Per le Organizzazioni  non è più rinviabile l’attivazione di un processo…
Contenuto completo
Torna Sgraffiti a Casoli: il 27 e 28 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

Torna Sgraffiti a Casoli: il 27 e 28 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

l borgo di Casoli è un museo a cielo aperto, e il 27 e 28 maggio si arricchirà di nuove meravigliose opere d’arte. Come ogni anno, torna a fine maggio “Sgraffiti a Casoli”, giunta alla XVI edizione: due giorni in cui poter ammirare la maestria di esperti artisti da tutto il mondo che continueranno il processo di ornamento delle pareti del piccolo paese. L’evento nasce nel 2006 e omaggia la tecnica dello sgraffito, unica nel suo genere, ormai cifra distintiva di Casoli. Non si tratta, come spesso ormai inteso nell’immaginario comune, di pitture eseguite con bombolette spray sulle mura urbane, …
Contenuto completo
Via ai lavori all’ex scuola di Montemagno: 250mila euro per il rifacimento del tetto

Via ai lavori all’ex scuola di Montemagno: 250mila euro per il rifacimento del tetto

Sono partiti i lavori per il nuovo tetto per l’ex scuola di Montemagno, ora sede del centro civico paesano. L'immobile, diventato da tempo uno stabile punto di riferimento per tutta la comunità paesana, presentava purtroppo condizioni strutturali che ne pregiudicavano l’utilizzo in sicurezza: il tetto ha subito nel tempo un lento crollo localizzato, con versamenti di acqua che hanno peggiorato le condizioni statiche del solaio. L’Amministrazione, perciò, si è mobilitata per redigere un progetto con lo scopo di ripristinarne l’integrità ed eliminare le cause di un ulteriore degrado, sicuro in caso di mancato intervento. Con questi lavori, l’attuale copertura verrà…
Contenuto completo
IL DIRITTO DI SPARIRE E IL DIRITTO DI CANCELLARE!

IL DIRITTO DI SPARIRE E IL DIRITTO DI CANCELLARE!

Sono ormai trascorsi diversi mesi dall’avvio del nostro esperimento : il progetto del Blog. Mi permetto di fare alcune brevi valutazioni su questa prima fase di avvio. Pur con diverse lacune siamo riusciti a marcare una presenza discreta . Il limite più grosso mi pare sia quello di una preponderanza degli argomenti legati alla realtà di Camaiore ed una insufficienza rispetto alla caratterizzazione versiliese che era una degli assi principali che il progetto si proponeva. La mancanza di collaboratori negli altri Comuni sicuramente è’ un problema da risolvere e tutti dobbiamo cercare di individuare persone disponibili nelle varie realtà: da…
Contenuto completo
A FEAST OF FRIENDS.                                                  Un viaggio tra arte e musica dedicato al Club dei 27

A FEAST OF FRIENDS. Un viaggio tra arte e musica dedicato al Club dei 27

A Viareggio, domani Venerdì 19 Maggio a partire dalle ore 18 sulla terrazza dell’Hotel Palace si svolgerà una  serata tra arte e musica dedicata al Club dei 27. La “Feast of Friends” organizzata da Tabloud, la piattaforma rivoluzionaria, che apre le porte ad un modo diverso di vivere e condividere la musica con gli amici, in un viaggio sonoro e visivo. Le note dei The Door, Nirvana, Janis Joplin, Amy Winehouse, Jimi Hendrix, della Tech House di Max Grillo intratterranno gli ospiti accompagnandosi alle opere visive che importanti artisti hanno dedicato alla loro musica leggendaria.
Contenuto completo
L’Osservatorio RifiutiZero è partito

L’Osservatorio RifiutiZero è partito

Venerdì 5 Maggio, nella Sala Consiliare del Comune di Camaiore, si è riunito per la prima volta l'Osservatorio Rifiuti Zero. I cittadini di Camaiore, insieme Ersu S.pA. - società che gestisce i rifiuti urbani nel nostro comune - l'amministrazione comunale e l'Associazione Zero Waste Italy, hanno dialogato per trovare idee e collaborazione per una migliore gestione e riduzione dei rifiuti. L'organo ha infatti il compito di affiancare l’Amministrazione monitorandone l’operato e indicando le strategie e le politiche in grado di abbattere la produzione dei rifiuti a livello comunale, di migliorare il livello di raccolta differenziata e di promuovere il riuso dei…
Contenuto completo
Perchè la natura fa bene alla salute

Perchè la natura fa bene alla salute

Gli studi scientifici che provano i benefici del contatto con la natura per la nostra salute sono ormai tantissimi. Anche senza citare evidenze, chiunque può dire l’effetto di quiete e rilassamento che si prova trascorrendo del tempo a contatto con aree verdi, al mare, in montagna ma anche in un semplice giardino di casa. Non tutti invece sanno quanto - e perchè - la natura può incidere molto sullo stato di salute e di benessere di una persona. Gli effetti psicofisici positivi riscontrati nel contatto, anche breve, con gli ambienti naturali furono chiariti dal biologo Edward O. Wilson che nel 1984…
Contenuto completo
Idaho da scoprire

Idaho da scoprire

Terza parte “…Ma tutti i sogni nell’alba svaniscon perché. Quando tramonta la luna li porta con sé…Ma io continuo a volare nel cielo infinito… Volare oh ..., oh…Volare…oh, oh…” Proprio la vecchia e famosa canzone di Domenico Modugno! Sto infatti per volare sulla via del ritorno. Ripenso però a questo soggiorno nell’Idaho. Ricordo soprattutto le ultime visite che abbiamo potuto fare. Una di queste ad uno dei numerosi parchi cittadini: il Julius M. Kleiner Memorial Park. Uno spazio immenso costellato di ampi specchi d’acqua e invaso da una vegetazione ridondante e ben curata. Julius M. Kleiner Memorial Park Di fronte…
Contenuto completo
Lettera al ministro della giustizia Carlo Nordio

Lettera al ministro della giustizia Carlo Nordio

Associazione Il mondo che vorrei Ill.mo Ministro Carlo Nordio,È con profonda amarezza che Le scriviamo, per sensibilizzarLa su un passaggio critico del processo per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 a Viareggio, che dura ormai da quattordici anni.Il 30 giugno 2022 abbiamo avuto la seconda sentenza in appello e le conseguenti motivazioni..In questi giorni abbiamo appreso che il fascicolo del processo si trova ancora a Firenze.Da quanto abbiamo appreso, i termini per proporre ricorso in Cassazione sono scaduti intorno al 15 dicembre 2022 e pertanto non si capisce, e non è accettabile, che a distanza di quasi cinque mesi…
Contenuto completo