Blog

Viareggio -Caffè Così Com’è                                    Daniele Emilio Cinquini: i suoi lavori nella mostra “Grafica Geometrie Colori e Sogni”

Viareggio -Caffè Così Com’è Daniele Emilio Cinquini: i suoi lavori nella mostra “Grafica Geometrie Colori e Sogni”

Il Caffè Così Com'è di Viareggio, uno dei più antichi della città, da tempo organizza eventi culturali e mostre di artisti. Sabato 3 giugno è stata inaugurata e presentata la mostra di Daniele Emilio Cinquini dal titolo significativo "Grafica Geometrie Colori e Sogni". Cinquini che si è diplomato al Liceo artistico di Carrara e poi laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze, ha dedicato gran parte degli anni all'arte: tra pittura, ceramica, scultura, grafica e scultura. Il linguaggio che usa è quello dell'astrattismo. Numerose sono le sue partecipazioni ad eventi artistici così, come le pubblicazioni. Molte delle sue opere si…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutta l’estate

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutta l’estate

Il servizio parte il 2 giugno: tre giorni a settimana per accompagnare il porta-a-porta. Stazionerà anche un cassone per il conferimento del verde Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta e venire incontro alle esigenze turistiche. A partire dal 2 Giugno e per tutta l’estate Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che stazionerà tutte le settimane sul territorio, permettendo sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che stanno arrivando numerosissimi sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche del litorale lidese. - il Sabato - Viale Kennedy (zona Esselunga)…
Contenuto completo
SENTENZA CAMAIORE-SEA, IL SINDACO PIERUCCI: “ALTRO CHE BATOSTA: ABBIAMO VINTO”

SENTENZA CAMAIORE-SEA, IL SINDACO PIERUCCI: “ALTRO CHE BATOSTA: ABBIAMO VINTO”

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI Non c’è alcuna batosta. Anzi. Le tre sentenze della prima frazione di contenziosi con Sea rappresenta una bella e netta vittoria che ancora una volta ci da ragione. Il tema era Sea che chiedeva il pagamento di presunti servizi che in realtà non aveva erogato per la cifra che richiedeva. Infatti, Sea reclamava oltre 650 mila euro, e il fatto che a Camaiore, con queste sentenze, venga chiesto di pagarne circa 400 mila ci pone di fronte a ben 250 mila euro di differenza, ovvero soldi che a Sea non spettavano e che quindi…
Contenuto completo
Giacomo Puccini e i suoi luoghi: dalla Toscana un progetto internazionale per il futuro”.

Giacomo Puccini e i suoi luoghi: dalla Toscana un progetto internazionale per il futuro”.

Comunicato stampa Pd Viareggio Si è svolto Sabato 27 u.s. l’incontro promosso dal Pd di Viareggio su “Giacomo Puccini e i suoi luoghi: dalla Toscana un progetto internazionale per il futuro”. Si è trattato di un primo momento di confronto nel quale diversi intervenuti hanno portato il loro contributo animando la mattinata. Tre comunicazioni hanno offerto spunti e proposte. Come precisato da Filippo Ciucci (Segretario Unione Comunale PD Viareggio) e da Federica Maineri (Presidente Assemblea PD Versilia), l’intento del Partito è costruttivo e propositivo, teso a valorizzare la figura del Maestro e a favorire la fruizione della sua intera opera…
Contenuto completo
Visita guidata all’area archeologica Massciuccoli Romana

Visita guidata all’area archeologica Massciuccoli Romana

In occasione della Giornata Internazionale del Museo di Domenica 21 Maggio, l’area archeologica di Massaciuccoli è stata aperta al pubblico e sarà visitabile di nuovo gratuitamente anche Domenica 28 Maggio. L’orario di apertura è dalle 14:30 alle 19:00 e - alle ore 16:00 e alle ore 17:30 - sarà possibile fare una visita guidata di tutta l’area: dalle terme alla villa romana. L’intero complesso fu fondato circa agli inizi del I secolo d.C. come lussuosa dimora dedicata agli otia, le voluptates e amoenitates dell’aristocratica famiglia dei Venulei Aproiani. L’importanza e la ricchezza della famiglia si evince dall’intero impianto architettonico, dai…
Contenuto completo
Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Una mattinata, organizzata dal Comune di Camaiore e della Regione Toscana, con tanti ospiti per parlare della tradizione territoriale di tappeti, infiorate e tutte le forme di questo particolarissimo tipo di arte Nell’ambito del Festival “Solo per una Notte”, al Teatro dell’Olivo si terrà, durante la mattinata del 27 maggio, a partire dalle 10.30, un convegno nazionale dal titolo “Le arti effimere: espressioni locali o fenomeno internazionale?”, promosso dal Comune di Camaiore in collaborazione con la Regione Toscana. Un excursus sulle rappresentazioni di questa forma d’arte unica del suo genere: da riflessioni tra antropologia, tradizione e creatività alle modalità per…
Contenuto completo
V Trofeo Sagra dell’Olio e delle Olive – Memorial Eliano Pierini

V Trofeo Sagra dell’Olio e delle Olive – Memorial Eliano Pierini

Domenica 28 maggio 2023 a partire dalle ore 10:00 si terrà a Massarosa, la gara ciclistica su strada V Trofeo Sagra dell’Olio e delle Olive – Memorial Eliano Pierini riservata alla categoria giovanissimi (dai 7 ai 12 anni di età). La manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Corsanico, dalla Misericordia di Piano del Quercione, in collaborazione con la famiglia di Eliano Pierini, storico e appassionato direttore sportivo nonché cittadino massarosese che per tanti anni ha portato avanti una squadra di ciclismo legato al nome della sua città. “Un evento – spiega il Presidente Doriano Angeli del S.C. Corsanico Asd – che…
Contenuto completo
ENNESIMA BATTUTA D’ARRESTO PER LE CERVAIOLE

ENNESIMA BATTUTA D’ARRESTO PER LE CERVAIOLE

Dopo due anni dall’apertura del procedimento finalmente, ma solo a seguito di diffide formali inoltrate  al Comune di Seravezza e alla Regione Toscana, la Conferenza dei Servizi che deve autorizzare Henraux per i nuovi piani estrattivi sulle cave delle Cervaiole, ha preso in considerazione quanto ripetutamente segnalato dalle Organizzazioni Ambientaliste, e cioè che non è stato mai prodotto alcun documento attestante la disponibilità giuridica dei terreni da parte dell’azienda di Querceta. E’ veramente incomprensibile questo enorme dispendio di denaro, risorse, tempo di funzionari e amministratori pubblici appresso un procedimento che fin dall’inizio, come abbiamo eccepito, poggia su un presupposto mai…
Contenuto completo
Riempita la vasca antincendio a Valpromaro

Riempita la vasca antincendio a Valpromaro

Nel fine settimana è stata riempita la vasca antincendio a Valpromaro: 30 metri cubi di acqua a disposizione dei mezzi aerei per coprire, in caso di necessità, le zone boscate dei comuni di Camaiore, Massorosa, Lucca e Pescaglia. L'azione di riempimento è stata effettuata dalla Protezione Civile di Camaiore e dalla locale Croce Verde.L’approvvigionamento è stato effettuato in prevenzione dell’estate e successivamente al ripristino della vasca stessa, prima non operativa a causa di problemi tecnici. La vasca, in caso di emergenza, potrà essere riempita con una pompa direttamente dal vicino torrente Freddana. Inoltre, l’invaso potrà anche servire da rapido approvvigionamento…
Contenuto completo
Partiti i lavori per il nuovo parcheggio in località Tori a Camaiore

Partiti i lavori per il nuovo parcheggio in località Tori a Camaiore

A breve via anche al nuovo parcheggio in via del Secco, in corrispondenza dell’intersezione con via Simi Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio in località Tori a Camaiore. L’area, dove adesso le macchine parcheggiano senza la presenza di stalli definiti o di alcuna segnaletica, sorge davanti il Centro di Raccolta Tori di Ersu e in prossimità dell’impianto sportivo. L’opera vuole dare decoro e sicurezza alla zona, delimitando l’area adibita alla sosta delle autovetture ed evitare così i posteggi incontrollati lungo la carreggiata. Si tratta, infatti, di una località molto frequentata, sia per la fruizione del CdR…
Contenuto completo