Blog

Mostra dei soci di ASART alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Opere da Viaggio. Cosa metto in Valigia?

Mostra dei soci di ASART alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Opere da Viaggio. Cosa metto in Valigia?

È questo l’originale titolo della nuova mostra della di ASART (Associazione Scultori e Artisti) che si inauguraVenerdì 30 Giugno ore 18.00 alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Sono 33 gli artisti che espongono nella bella sala sul lungomare lidese, ognuno presenta due opere di piccole nelle dimensioni tanto da poter entrare in valigia ed essere portate con sé in un viaggio. Come scrive l’Assessore alla Cultura del Comune di Camaiore Claudia Larini: “Il viaggio talvolta è vissuto come elemento profondamente trasformativo tanto che la valigia può diventare un involucro prezioso al cui interno sono contenuti pezzi di sé. Oggetti…
Contenuto completo
… E sarà ancora un 29 Giugno !

… E sarà ancora un 29 Giugno !

Tra pochi giorni sarà ancora un 29 giugno a Viareggio. Da ormai 14 lunghi anni, da quella notte tragica di inizio estate del 2009, dire 29 giugno scatena nel sentimento dei viareggini dolore, commozione, solidarietà, rabbia per una tragedia che poteva essere evitata e per il fatto che come avviene da sempre, per tanti, troppi drammatici avvenimenti, nel nostro Paese, purtroppo, non vi sarà giustizia, non vi sarà nessun colpevole che pagherà per quelle vittime innocenti, per il dolore lacerante di una intera comunita'. Pochi giorni dopo la strage alla stazione di Viareggio, scrissi questo articolo, per il mensile della…
Contenuto completo
MEMORIA, GIUSTIZIA, PREVENZIONE! Strage di Viareggio.  Il 29 Giugno 2023, 14 anni dopo, tutta  la città attorno ai familiari delle vittime.

MEMORIA, GIUSTIZIA, PREVENZIONE! Strage di Viareggio. Il 29 Giugno 2023, 14 anni dopo, tutta la città attorno ai familiari delle vittime.

Il Mondo che vorrei, l’Associazione delle vittime dell’incidente ferroviario di Viareggio del Giugno del 2009, ha presentato il programma delle iniziative di memoria che si svolgeranno Giovedì 29, quattordici anni dopo dalla tragedia. In solo tre parole, si potrebbe riassumere il senso della conferenza stampa introdotta da Marco Piagentini: memoria, giustizia e prevenzione. La memoria non manca e ogni anno in quella data la città è protagonista: le famiglie, i quartieri, i singoli cittadini, le mamme coi loro figli vi partecipano spontaneamente, convintamente. E’ la manifestazione di un legame forte con i familiari, di continua vicinanza e diretta partecipazione al…
Contenuto completo
Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore

Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore

L'iniziativa, come ogni anno, è promossa da Comune e Balneari. A disposizione 136 posti ombra su tutto il litorale Tornano gli Ombrelloni Sociali a Lido di Camaiore. Da ormai diversi anni, l’Amministrazione opera in accordo con l’Associazione Balneari di Lido di Camaiore per concedere ai cittadini che ne avranno diritto alcuni ombrelloni a titolo gratuito per la fruizione durante la stagione estiva. I posti ombra individuati e quindi disponibili sono siti nei 16 stabilimenti balneari limitrofi agli otto varchi pubblici a mare nella zona di levante (prospicienti le pubbliche vie che sboccano sul Lungomare), nelle due aree laterali agli stabilimenti balneari Ilva…
Contenuto completo
Grande partecipazione al XXIX Concorso Riviera della Versilia: oltre cento iscritti

Grande partecipazione al XXIX Concorso Riviera della Versilia: oltre cento iscritti

Si sono chiuse le iscrizioni per la ventinovesima edizione del Concorso Riviera della Versilia, organizzato dall’Associazione Orchestra Angelo Bevilacqua con il contributo e il patrocinio del Comune di Camaiore. Il concorso è riservato ai musicisti e ha come scopo principale di promuovere nei giovani la passione e lo studio degli strumenti musicali. Le categorie in gara saranno chitarra, archi, fiati e pianoforte. Sono oltre cento, precisamente centocinque, gli iscritti provenienti da tutte le regioni italiane e dall’Europa. Dopo il grande successo organizzativo, si attende l’inizio delle audizioni che stabiliranno i vari vincitori. Le audizioni sono in programma a partire dal prossimo 27 giugno nella splendida…
Contenuto completo
Maurizio Pallante, il leader della decrescita dei consumi per la riduzione dell’impatto ambientale per la prima volta in Versilia:  presenterà il suo ultimo libro L’imbroglio dello sviluppo sostenibile.

Maurizio Pallante, il leader della decrescita dei consumi per la riduzione dell’impatto ambientale per la prima volta in Versilia:  presenterà il suo ultimo libro L’imbroglio dello sviluppo sostenibile.

Maurizio Pallante,Presidente dell’associazione politico- culturale Sostenibilità Equità Solidarietà – SEquS sarà in Versilia il 23 e il 24 giugno per presentare il suo ultimo libro L’imbroglio dello sviluppo sostenibile. Ne da notiziaRosario Brillante, fondatore del CIPIT di Seravezza (Comitato Indipendente per la Partecipazione l’Informazione e la Partecipazione) e  membro del Direttivo Nazionale dell’Associazione fondata da Pallante, quale promotore degli eventi. Questi si svolgeranno a cura del  Circolo Sirio Giannini e del Coordinamento Ambientalisti Apuoversiliese di Seravezza e all’Associazione I raggi di Belen di Pruno. Il libro sarà presentato in un pubblico dibattito venerdì 23 giugno, alle ore 17:30 a Ripa di…
Contenuto completo
Partito il relamping del Palazzo Comunale di Camaiore: tutte le luci convertite a led per il risparmio energetico

Partito il relamping del Palazzo Comunale di Camaiore: tutte le luci convertite a led per il risparmio energetico

A breve anche la sostituzione degli infissi. La classe energetica del Municipio passerà da B ad A1 Sono partiti i lavori per il completo relamping del Palazzo Comunale di Camaiore. Tutte le luci di tute le stanze verranno convertite a led, nel segno del risparmio energetico e dell’ecosostenibilità. In più, sempre nella sede del Municipio, saranno sostituti gli infissi, specialmente quelli in legno, per abbattere la dispersione di calore e quindi lo spreco di energia. Questi lavori consentiranno un notevole passo avanti per l’efficientamento energetico del Municipio. L’immobile, infatti, passerà dalla classe energetica B all’A1, con un conseguente risparmio energetico…
Contenuto completo
Camaiore si fa carico dei contributi in conto affitto

Camaiore si fa carico dei contributi in conto affitto

L’Assessore al Sociale Graziani: “Dovevamo tutelare le fasce più deboli dopo il voltafaccia del Governo” Dopo la decisione del Governo nazionale di tagliare i contributi in conto affitto nell’ultima Legge di Bilancio, il Comune di Camaiore ha deciso di sopperire con fondi propri per non lasciare indietro nessuno, soprattutto chi è più in difficoltà. La Giunta ha infatti deliberato l’intervento di sostegno all’abitare, conscia che i soli Comuni potranno aiutare le fasce deboli della cittadinanza dopo il dietrofront del Governo rispetto agli ultimi anni. In passato, infatti, migliaia di famiglie con basso reddito (una media di 100 all’anno solo a…
Contenuto completo
Lido, partito il cantiere per il nuovo parco pubblico di collegamento adiacente alla Croce Verde

Lido, partito il cantiere per il nuovo parco pubblico di collegamento adiacente alla Croce Verde

Un area a verde attrezzata e con percorsi pedonali e ciclabili congiungerà via Fratelli Rosselli con il parco Iqbal Masih e la zona della 167 Un nuovo parco pubblico a verde munito di percorso pedonale e ciclabile collegherà finalmente via Fratelli Rosselli alla zona della 167. Sono partiti i lavori per un cruciale intervento nella zona della Croce Verde a Lido di Camaiore, che di fatto completerà ed arricchirà il tessuto urbano dell’area attraverso la prosecuzione del percorso pedonale ciclabile esistente lungo via Fratelli Rosselli al fine di congiungerlo con il parco pubblico Iqbal Masih, che si estende fra via…
Contenuto completo