Blog

Oltre la Cenere: a un anno dal tragico incendio, la comunità in cammino attraverso i luoghi colpiti

Oltre la Cenere: a un anno dal tragico incendio, la comunità in cammino attraverso i luoghi colpiti

Mercoledì 19 luglio l’appuntamento tra ricordo e partecipazione A un anno dal tragico incendio che colpì i territori di Camaiore e Massarosa, la comunità si riunisce in cammino attraverso i luoghi feriti. Mercoledì 19 luglio il Comune di Camaiore organizza Oltre la Cenere, una camminata da Montigiano a Fibbialla nel segno dell’unione e del ricordo. Non una commemorazione fine a se stessa, ma anche e soprattutto un'occasione per aggiornare la cittadinanza, direttamente sul posto, sullo stato dell'arte e sulle necessità del territorio colpito dall'incendio a un anno di distanza. La volontà aggregativa, infatti, vuole soprattutto per stimolare la partecipazione su…
Contenuto completo
UN ATTACCO AL TERRITORIO E SOCIALE SENZA PRECEDENTI. Intervento di Rosario Brillante

UN ATTACCO AL TERRITORIO E SOCIALE SENZA PRECEDENTI. Intervento di Rosario Brillante

Pubblichiamo questo intervento che contiene una denuncia forte e vibrante per un territorio che vive una emergenza ambientale preoccupante. Brillante rivolge un'accusa alla politica e alle scelte amministrative locali e regionali. Nel pubblicarlo, pur senza condividerne i toni e le generalizzazioni, ci auguriamo che altre voci ed altri interventi possano aprire un dibattito e un confronto, non fine a se stesso, ma che possa aiutarci a definire progetti e politiche amministrative adeguate per la tutela, conservazione e valorizzazione dei beni naturali e ambientali versiliesi. La Versilia, da Viareggio a Stazzema, è alla fine un fazzoletto di terra. Una bellissima terra baciata…
Contenuto completo
Massimo Vivoli agli arresti domiciliari. L’inchiesta su una serie di fallimenti pilotati lo chiama in causa.

Massimo Vivoli agli arresti domiciliari. L’inchiesta su una serie di fallimenti pilotati lo chiama in causa.

Questa mattina i giornali nazionali e locali hanno dato ampio spazio alla notizia relativa all'indagine in corso che coinvolge diverse regioni e territori. L'inchiesta, partita da Bologna, si è concentrata su una serie di fallimenti pilotati di decine di supermercati e negozi, prima depredati e poi avviati al fallimento. Un gruppo di persone, già individuate e arrestate, sarebbero stati promotori e avrebbero condotto le operazioni di rottamazione delle società svuotate dei loro beni servendosi, a tal fine di prestanomi per vanificare gli sforzi di recupero da parte dei creditori. Su di essi, come scrive il Tirreno questa mattina in cronaca…
Contenuto completo
Ecco i finalisti di GialloCamaiore: da venerdì 14 si racconteranno negli appuntamenti lidesi di Giallo D’A(mare)

Ecco i finalisti di GialloCamaiore: da venerdì 14 si racconteranno negli appuntamenti lidesi di Giallo D’A(mare)

Svelati i finalisti di GialloCamaiore: da venerdì 14 luglio parte Giallo D’A(mare), la rassegna di incontri estivi con gli autori. Il Premio è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale del termine: dal thriller al noir, dal poliziesco al mystery, fino alla detection story. In più, è prevista anche una sezione Opera Prima. Le opere sono passate dalla cernita selettiva delle tre Giurie Tecniche (Giuria di critici, esperti e giornalisti, che hanno valutato in base al gradimento e alle recensioni; Giuria delle librerie, con valutazione in base alle opere più vendute; Giuria dei blogger del settore, con…
Contenuto completo
DALLA CASA DEL POPOLO DI SOLAIO: “È ANCORA MOLTO VIVO E DIFFUSO IL RICORDO DI ROLANDO CECCHI PANDOLFINI”

DALLA CASA DEL POPOLO DI SOLAIO: “È ANCORA MOLTO VIVO E DIFFUSO IL RICORDO DI ROLANDO CECCHI PANDOLFINI”

È ancora molto vivo e diffuso il ricordo di Rolando Cecchi Pandolfini che, a cento anni dalla nascita, nella giornata di martedì 11 è stato al centro di una iniziativa promossa dall’Associazione che porta il suo nome. La Casa del Popolo di Solaio (Pietrasanta) ha ospitato l’incontro commemorativo sul tema “Cecchi Pandolfini: il partigiano, l’educatore, l’amministratore pubblico”. Dopo Fabio Simonini, presidente dell’Associazione, hanno parlato Giuliano Rebechi, per alcuni anni uno dei più stretti collaboratori dell’ex sindaco di Pietrasanta; e Manrico Nicolai, assessore alla Cultura nelle giunte Cecchi tra gli anni Settanta e la prima metà del decennio successivo. Alcuni interventi…
Contenuto completo
Nidi d’infanzia: esenzione del pagamento dell’intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023

Nidi d’infanzia: esenzione del pagamento dell’intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023

Grazie ad un finanziamento MIUR relativo al Piano di Azione Nazionale Pluriennale per il sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita ai 6 anni, l'Amministrazione comunale, con l’impegno e la collaborazione dell’Ufficio Pubblica Istruzione, ha deciso, anche quest’anno, di impiegare le risorse assegnate per l'esenzione del pagamento dell'intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023 (sconto pari al 96% applicato sulla tariffa intera) per tutte le famiglie i cui bambini hanno frequentato i nidi d'infanzia "Girotondo", "Mafalda" e "Lo Scrigno Magico" nell’anno educativo 2022/2023. Si specifica che, per la retta di aprile, il bollettino…
Contenuto completo
PALIO, TRIBUNE DELLO STADIO UTILIZZABILI IN SICUREZZA. IL SINDACO PIERUCCI: “L’OPPOSIZIONE CAPISCA CHE LA CAMPAGNA ELETTORALE È FINITA E COLLABORINO PER IL BENE DELLA CITTÀ”

PALIO, TRIBUNE DELLO STADIO UTILIZZABILI IN SICUREZZA. IL SINDACO PIERUCCI: “L’OPPOSIZIONE CAPISCA CHE LA CAMPAGNA ELETTORALE È FINITA E COLLABORINO PER IL BENE DELLA CITTÀ”

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI Ieri pomeriggio l'ingegner Rodà, a seguito di alcuni piccoli interventi manutentivi volti ad annullare il pericolo di sfondellamento della copertura, ha rilasciato la certificazione che consente l'utilizzo delle tribune allo Stadio comunale. La Città, quindi, potrà assistere alle serate del nostro Palio in tutta tranquillità e in perfetta sicurezza. L'Amministrazione era sicura che le verifiche avrebbero dato esito positivo. Lo avevamo comunicato anche ai consiglieri d'opposizione Andrea Pellegrini e Cinzia Romboni, che avevano posto dei dubbi. Nonostante questa nostra rassicurazione, hanno ugualmente cercato di mettere in difficoltà il Comune e soprattutto il Comitato Palio,…
Contenuto completo
 La posizione della  Cgil nei riguardi dell’Henraux e della Amministrazione di Seravezza è veramente imbarazzante! L’intervento di Andrea Antonioli: iscritto alla Cgil e nel passato responsabile Fillea

 La posizione della  Cgil nei riguardi dell’Henraux e della Amministrazione di Seravezza è veramente imbarazzante! L’intervento di Andrea Antonioli: iscritto alla Cgil e nel passato responsabile Fillea

Premetto che da qualche anno non ricopro più alcun incarico sindacale  nella Cgil. Ne sono iscritto e vi lavoro come dipendente. Sono stato per 15 anni il responsabile del settore lapideo della Fillea Cgil e, successivamente, per altri 10  Segretario Generale della Camera del Lavoro della Versilia. Oggi, da iscritto e da ex dirigente, sento il dovere di denunciare la gravità e la fragilità della posizione assunta dalla Cgil con l’avvallo passivo all’ipotesi di conclusione della vertenza sugli Usi Civici formulata dall'Amministrazione Comunale di Seravezza. Con l'avvallo della Regione il Comune di fatto riconosce alla società Henraux Spa la proprietà…
Contenuto completo
Attive a Camaiore quattro centraline per il controllo della qualità dell’aria: dati consultabili da tutta la cittadinanza

Attive a Camaiore quattro centraline per il controllo della qualità dell’aria: dati consultabili da tutta la cittadinanza

La startup Wiseair fornisce le informazioni raccolte dei rilevatori attraverso un app dedicata facilmente accessibile a tutti L'Amministrazione Comunale di Camaiore da tempo lavora sul tema della qualità dell’aria sul territorio, con regolamentazioni ad hoc per evitare l’innalzamento dell’inquinamento atmosferico (come, ad esempio, le nuove norme in vigore da pochi mesi sul tema degli abbruciamenti). Adesso uno step in più, per monitorare costantemente lo stato dell’aria. Sono infatti di recente installazione ed attivazione ben quattro innovativi sensori di particolato (PM2.5 e PM10), complementari alle stazioni di riferimento ARPAT, che, ad oggi, non coprono direttamente l’area del comune (la stazione più…
Contenuto completo
Nota stampa del Sindaco Marcello Pierucci – BILANCIO DE LA PRIMA ESTATE

Nota stampa del Sindaco Marcello Pierucci – BILANCIO DE LA PRIMA ESTATE

Ci sono storie che vale la pena leggere o raccontare, che nascondono la propria forza nella noiosità dei numeri e nell’irrazionalità delle emozioni, che meritano qualche minuto di attenzione per riuscire ad apprezzarle nella loro complessità. La seconda edizione de La Prima Estate, conclusasi la scorsa domenica con lo straordinario concerto di Lana Del Rey – esclusiva italiana dell’artista –, ci riconsegna un Festival che sta bruciando tutte le tappe. In soli due anni abbiamo creato un nuovo volano turistico e promozionale per Lido di Camaiore e per la Versilia, capace di parlare al mondo musicale in tutte le sue…
Contenuto completo