Blog

LA SOLUZIONE E’ LA FORMAZIONE                      Le iniziative della Confesercenti sulla formazione per le imprese della ristorazione, dei pubblici esercizi e del turismo

LA SOLUZIONE E’ LA FORMAZIONE Le iniziative della Confesercenti sulla formazione per le imprese della ristorazione, dei pubblici esercizi e del turismo

Martedì 22 ottobre alle ore 16, presso il Bar Galliano saranno presentati dalla Confesercenti una serie di percorsi e progetti sulla formazione. Con particolare attenzione alla formazione di personale nei settori della ristorazione, dei pubblici esercizi e del turismo in generale. Per offrire opportunità di lavoro e per facilitare le imprese nella ricerca di personale formato e qualificato. Sarà presente l' assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Alessandra Nardini. di Alessandro Cerrai INVITOLA SOLUZIONE E’ LA FORMAZIONEPresentazione iniziative Confesercenti per la formazione delle impreseMartedi 22 ottobre 2024 ore 16 Bar Galliano – Viale Marconi, 127 Viareggio Introduzione - Francesco…
Contenuto completo
Nuova tensostruttura a Capezzano: lunedì via ai lavori per il nuovo spazio sportivo

Nuova tensostruttura a Capezzano: lunedì via ai lavori per il nuovo spazio sportivo

Nasce un nuova area sportiva a Capezzano Pianore. Con l’inizio dell’opera di scavo delle fondamenta, partono lunedì 21 ottobre i lavori per la realizzazione della nuova tensostruttura all’interno delle scuole della frazione. Il polo scolastico dell’Istituto Comprensivo Camaiore 3 di Capezzano Pianore (che comprende scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado), è infatti dotato di un’unica palestra di grandi dimensioni collocata all’interno dell’edificio. La nuova tensostruttura sorgerà nella zona a verde lungo la via Sarzanese, in cui sorge anche un grande piazzale, adibito a cortile ricreativo ma che spesso rimane per gran parte inutilizzato. La tensostruttura donerà quindi alla…
Contenuto completo
PRESENTAZIONLIBRO                                         TACCUINNO DAL NOVECENTO  VIAREGGINO:                                           SILVIO MICHELI                                                             La spiaggia dei poveri, Viani, Pea e altre storie

PRESENTAZIONLIBRO TACCUINNO DAL NOVECENTO VIAREGGINO: SILVIO MICHELI La spiaggia dei poveri, Viani, Pea e altre storie

Sabato 19 Ottobre al Caffè Così Com'è di Viareggio è stato presentato il volume dedicato a Silvio Micheli , uno dei più interessanti scrittori del Novecento ingiustamente e troppo a lungo dimenticato anche dalla sua Viareggio. Micheli si aggiudicò il Premio letterario Viareggio con 'Pane duro' edito da Einaudi e sempre il Premio Viareggio per l'inchiesta giornalistica 'L'Artiglio ha confessato'. E' stato autore di numerosi romanzi tra cui 'Tutta la verità' del quale Italo Calvino scrisse che era " uno dei primi tentativi italiani di mettere il lavoro al centro di un'opera narrativa, di fare un romanzo di fabbrica capace…
Contenuto completo
Nasce un nuovo parco-giochi attrezzato in via di Pozzo a Vado

Nasce un nuovo parco-giochi attrezzato in via di Pozzo a Vado

Nasce un nuovo parco giochi in via di Pozzo a Vado. L’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto per la riqualificazione dell’area a verde, attualmente incolta e ricoperta da vegetazione spontanea, prevedendo la sua trasformazione in una zona di aggregazione munita di arredo urbano e strutture ludiche per bambini. Una risposta importante per un’area densamente abitata e con molte abitazioni residenziali, con la volontà di recuperare una grossa fetta di area verde da mettere a disposizione di tutta la comunità, munita di scivoli, teleferica, sartie d’arrampicata, altalena con doppia seduta e giochi a molla (con mossa in posa di pavimentazione antitrauma),…
Contenuto completo
TUTTOLOGO O TOP MANAGER?

TUTTOLOGO O TOP MANAGER?

E MIRACOLO FU! “VUOLSI COSI’ COLA’ DOVE SI PUOTE CIO’ CHE SI VUOLE E PIU’ NON DIMANDARE” Era forse la strada più facile quella della Fondazione Festival Pucciniano di proprietà del Comune di Viareggio: niente trattative, nessun passaggio preventivo, nessuna difficoltà a far cessare l’esperienza del dott Ficacci peraltro dopo un anno definito dal Sindaco di grande successo! Forse, azzardiamo noi malevolmente, è stato troppo bravo ed anche molto presente in teatro e a Torre del Lago- così si mormora in giro- che era meglio sostituirlo prima che potesse oscurare tutti gli altri. Negli scorsi anni l’avv. Miracolo è stato…
Contenuto completo
NECESSARI NUOVI INVESTIMENTI PER UNA POSSIBILE CRESCITA ECONOMICA  DEL NOSTRO PAESE: competenza, rispetto e coraggio sono le parole d’ordine  per l’impresa!

NECESSARI NUOVI INVESTIMENTI PER UNA POSSIBILE CRESCITA ECONOMICA DEL NOSTRO PAESE: competenza, rispetto e coraggio sono le parole d’ordine  per l’impresa!

Non servono certamente nuove tasse per imprese e famiglie per rilanciare l'economia, occorrono invece maggiori investimenti produttivi. Gli spiragli di ripresa ci sono (export e dati occupazionali sono positivi), ma occorre consolidare una possibile crescita accompagnando gli investimenti delle imprese che vogliono crescere per aumentare la produzione industriale che purtroppo ristagna. Le entrate dello Stato grazie ai fenomeni positivi sono in miglioramento ma la crescita  sperata a fine anno del PIL appare oggi ferma sotto l'1% previsto  a fine 2024. La diminuzione dei tassi di interesse deve poter essere utilizzata come leva per far crescere i finanziamenti bancari alle aziende…
Contenuto completo
Torna La Corsa del Sorriso per Loretta Pardini

Torna La Corsa del Sorriso per Loretta Pardini

Torna la Corsa del Sorriso per Loretta Pardini, l'iniziativa promossa dall’Associazione Il Tuo Sorriso con il sostegno del Comune di Camaiore che domenica 13 ottobre tornerà con la sua quarta edizione. Un'occasione speciale per unire la comunità nel ricordo di Loretta, giovane camaiorese scomparsa per un brutto male, e per sensibilizzare la comunità nella lotta contro il cancro. L’iniziativa sarà l’occasione perfetta per ricordare anche altre due concittadine scomparse: Eleonora Da Prato e Sabrina Morelli. Un evento benefico, che vede tutto il ricavato devoluto a due importanti associazioni: la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e la…
Contenuto completo
GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore arriva all'ultimo atto: sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, presso l'affascinante cornice del Teatro dell'Olivo, si terrà la serata finale della dodicesima edizione del premio di letteratura gialla cittadino, rinato dopo dieci anni di assenza in seguito all'interruzione nel 2013. Un Premio che, negli anni, si è ritagliato un ruolo nel panorama italiano, con le vittorie di autori di assoluto spessore come Michele Giuttari, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Donato Carrisi. Il Premio, organizzato dal Comune di Camaiore con la collaborazione di Giuseppe Previti, è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale…
Contenuto completo
A Camaiore torna la Festa PIC: il 12 e 13 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

A Camaiore torna la Festa PIC: il 12 e 13 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

Fiera con stand di produttori di peperoncino e tanti show cooking con grandi esponenti della cucina versiliese e non solo. Sergio Muniz il Personaggio Pic 2024 Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna in Centro Storico a Camaiore la Festa Pic, l'evento “da sempre piccante” organizzato dal Comune di Camaiore in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino che racconta il capsicum tra stand espositivi, cultura, arte e gastronomia. Immancabile la grande fiera e mostra-mercato a tema, quest’anno aumentata in quantità e qualità con tanti stand a cura dei più importanti produttori di peperoncino provenienti direttamente dalla Calabria, capitale dei gusti…
Contenuto completo
Attiva una selezione per la formazione di graduatoria per tirocini non curricolari presso il Comune di Camaiore

Attiva una selezione per la formazione di graduatoria per tirocini non curricolari presso il Comune di Camaiore

Il Comune di Camaiore ha pubblicato un avviso di selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata all’attivazione di tirocini non curriculari presso le strutture dell’Ente. L’iniziativa, da ormai tanti anni promossa dal Comune, si pone come obiettivo quello di investire sulle nuove generazioni, agevolandone le future scelte professionali attraverso la conoscenza del mondo del lavoro: i tirocini, infatti, sono vere esperienze formative ed orientative che spesso rappresentano un primo vero banco di prova per tanti giovani che si interfacciano al proprio primo incarico. Possono presentare domanda gli inoccupati e i disoccupati con età di almeno 18 anni compiuti, in…
Contenuto completo