“La recente riforma del Fondo di Garanzia per le PMI peggiora il sostegno al tessuto imprenditoriale italiano. Ridurre la copertura sui finanziamenti per la liquidità al 50% appare, a tutti gli effetti, una scelta penalizzante per le micro e piccole imprese, che sono da sempre il motore dell’economia nazionale. In un contesto segnato da bassi livelli di crescita del PIL e da difficoltà di accesso al credito, tale misura rischia di compromettere ulteriormente la capacità operativa delle imprese più fragili, accentuando le problematiche di liquidità e frenando la ripresa economica.
Al contempo, rimane un aspetto positivo: le imprese che investono possono beneficiare di garanzie fino all’80% per operazioni strategiche quali l’acquisto di macchinari, la digitalizzazione e il miglioramento dei processi aziendali. Questo incentivo, se affiancato all’utilizzo attento delle agevolazioni (contributi e crediti d’imposta) a sostegno degli investimenti rappresenta un’opportunità rilevante per le imprese.
Con la nostra struttura specializzata nei contributi a fondo perduto alle imprese, ALA, stiamo aiutando centinaia di imprese ad utilizzare la meglio le risorse disponibili. Per riequilibrare il rapporto tra imprese e sistema bancario, sarebbe opportuno riconsiderare le misure applicate alla liquidità, puntando a una copertura del 70-80%.
Rafforzare strumenti collaudati, come le sezioni speciali del Fondo, potrebbe contribuire a mitigare gli effetti negativi della riforma.”
Francesco Salemi, AD del Gruppo NSA

Niclo Vitelli( 1954) è stato Segretario della Federazione del Pci della Versilia,
Consigliere Comunale e Assessore a Viareggio, Presidente del Festival Pucciniano
negli anni Ottanta e ha fatto parte successivamente del Consiglio di Indirizzo della
Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, Capogruppo del Pci al Comune di
Seravezza e Consigliere dell’Associazione Intercomunale Versilia, Dirigente alle
Relazioni Industriali al Cantiere Navale Sec di Viareggio, responsabile del CTL di
Legacoop nella Provincia di Lucca, responsabile di Lega Pesca Toscana, responsabile
delle politiche concertative di Legacoop Toscana fino al Luglio 2019 e attualmente
ricopre l’incarico di Presidente del Comitato dei Garanti nazionale di Legacoop. Nel
1995 con Pezzini Editore ha pubblicato il Libro ‘C’eravamo tanto amati’, nel Luglio
del 2016 con Edizioni Clichy-Firenze Leonardo Edizioni ha pubblicato il libro ‘Un
bel dì vedremo-Il Festival di Giacomo Puccini. Cronaca di un’incompiuta’ e
nell’aprile 2021 con Cinquesensi Editore ha pubblicato il libro ‘Hop Frog Futuro
anteriore’. Vive a Piano di Conca nel Comune di Massarosa.