Il panorama del credito alle PMI sta attraversando una fase di evoluzione, con la recente riforma del Fondo di Garanzia che ha modificato le coperture per i prestiti di liquidità. In questo contesto di cambiamento, si aprono nuove opportunità attraverso canali alternativi come le banche non tradizionali, mentre cresce l’importanza dei percorsi di sostenibilità per facilitare l’accesso al credito.
Banca AideXa si è posizionata come partner delle micro e piccole imprese puntando sull’innovazione tecnologica e sulla comprensione delle esigenze imprenditoriali. Grazie all’intelligenza artificiale possiamo processare in pochi minuti le richieste di prestito, offrendo risposte rapide e concrete ai clienti. Lo scorso anno il nostro stock di credito è cresciuto di oltre il 50% rispetto a quello precedente e a fine 2024 abbiamo registrato un portafoglio complessivo di 634 milioni di euro di crediti in essere con oltre 30.000 domande da parte degli imprenditori italiani.
I nostri clienti hanno un fatturato medio di circa 2 milioni di euro ed il finanziamento medio è di 200 mila euro. Abbiamo un modello di valutazione che integra i dati transazionali dei conti correnti grazie all’utilizzo della PSD2, permettendoci di valorizzare al meglio e nel minor tempo possibile il potenziale delle imprese.
Guardiamo al futuro puntando su tre elementi chiave: velocità, trasparenza e valorizzazione concreta della sostenibilità.
Marzio Pividori, CEO Banca AideXa

Niclo Vitelli( 1954) è stato Segretario della Federazione del Pci della Versilia,
Consigliere Comunale e Assessore a Viareggio, Presidente del Festival Pucciniano
negli anni Ottanta e ha fatto parte successivamente del Consiglio di Indirizzo della
Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, Capogruppo del Pci al Comune di
Seravezza e Consigliere dell’Associazione Intercomunale Versilia, Dirigente alle
Relazioni Industriali al Cantiere Navale Sec di Viareggio, responsabile del CTL di
Legacoop nella Provincia di Lucca, responsabile di Lega Pesca Toscana, responsabile
delle politiche concertative di Legacoop Toscana fino al Luglio 2019 e attualmente
ricopre l’incarico di Presidente del Comitato dei Garanti nazionale di Legacoop. Nel
1995 con Pezzini Editore ha pubblicato il Libro ‘C’eravamo tanto amati’, nel Luglio
del 2016 con Edizioni Clichy-Firenze Leonardo Edizioni ha pubblicato il libro ‘Un
bel dì vedremo-Il Festival di Giacomo Puccini. Cronaca di un’incompiuta’ e
nell’aprile 2021 con Cinquesensi Editore ha pubblicato il libro ‘Hop Frog Futuro
anteriore’. Vive a Piano di Conca nel Comune di Massarosa.