Comunicato stampa – Lettera di dimissione di Giorgio Silicani come Consigliere comunale


Mi rivolgo ai colleghi e ai cittadini. Come sicuramente avrete saputo, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale. Scrivo queste parole per salutarvi e per spiegare a voi e ai cittadini i motivi che mi hanno condotto a questa scelta. Quando ho intrapreso la campagna elettorale, ormai tre anni fa, era primavera e abitavo a Milano. Stavo studiando per gli ultimi esami, ma mi stavo già preparando a tornare in Versilia. Anzi, stavamo tornando, noi, io e Diletta, che è la mia compagna ormai da diversi anni.
Di fronte a me, allora, c’era la fine dell’Università a Milano, e l’inizio della specializzazione presso la Scuola Sant’Anna. Oltre a questo, c’era anche la possibilità di diventare rappresentante della mia città. Così è stato, e sono grato ai cittadini che hanno scelto Rinnovamenti e il mio nome. Quindi, ho avuto l’onore di prendere posto nella sala del Consiglio ed avere un ruolo nel futuro della mia città. Per quasi tre anni oggi.
La mia vita personale e lavorativa oggi però è evoluta dalla primavera del 2022. Ho avuto la fortuna di trasformare una passione, quella per l’ambiente e le risorse, in un lavoro. Un lavoro che mi gratifica e in cui vedo una prospettiva di crescita professionale importante e che ho il dovere di cogliere.
Nel frattempo, poi, una parte di me vive a Milano… perché è lì che lavora Diletta da oltre un anno. Quindi divido le mie settimana tra la Versilia, Livorno (dove lavoro) e Milano. Una triangolazione molto faticosa…
Nonostante questo non mi sono mai risparmiato e ho sempre preteso da me stesso un ruolo attivo nella storia di questo comune.
Il ruolo di Consigliere Comunale non può essere che attivo e propositivo, non si riduce alla presenza in Consiglio Comunale affidandosi passivamente.
E’ necessario tempo e cura a prepararsi, capire le pratiche, conoscere il passato, cos’è trascorso, cosa c’è alla base delle scelte di oggi, che cosa potrebbe esserci domani, confrontare le possibilità per prendere decisioni, comprendere le valutazioni e le scelte della giunta…
Per farlo bene, per fare la differenza, serve essere competenti e presenti. Solo così siamo in grado di dare un indirizzo decisivo alle scelte ed essere parte integrante, fondamentale del processo democratico.
Se il mio gruppo politico, Rinnovamenti, è stato tanto determinante e solido nel governo di questa città, è proprio perché dietro le quinte c’è stato e c’è un lavoro assiduo, costante, impegno da parte di tutta la squadra. Per me la politica è questo, da sempre, dentro e fuori le istituzioni. Non trovandomi nelle circostanze di poter garantire a chi mi ha eletto un livello di qualità che ritengo indispensabile per il ruolo che intendo ricoprire (a meno che non continui a sostenere uno sforzo personale non indifferente) ho preferito fare un passo indietro.
In questo modo, ho la possibilità di concentrarmi maggiormente sulla mia carriera lavorativa e la famiglia. Mi dispiace rinunciare, ma sono anche convinto di aver fatto la scelta giusta.

Ti potrebbe anche interessare