Come si profila il 2025 per la nostra economia? Le previsioni ufficiali, come quelle del Fondo Monetario Internazionale, lo descrivono come un anno di stabilità, tanto nella crescita quanto nell’inflazione, posizionata quest’ultima leggermente al di sopra degli obiettivi ufficiali, ma sotto controllo.
Ma non bastano le previsioni: ai mercati e agli operatori economici interessa molto l’orientamento. L’orientamento dei governi è decisamente pro-crescita. La nuova amministrazione Trump vorrebbe addirittura uno shock di crescita, basato sui tagli delle tasse, deregulation per le imprese e forte aumento della produzione. In Europa si discute di un programma comune (la ricetta Draghi) dedicato alla sicurezza, mentre Germania e Francia si preparano a governare forze sperabilmente più attente alle esigenze industriali.
La fragilità politica in Francia e Germania ha rappresentato di fatto un ostacolo per l’Europa in un momento in cui è necessaria una maggiore coesione per affrontare le sfide globali. La Cina infine adotta ufficialmente una filosofia espansiva, fiscale e monetaria.
Riassumendo a livello globale prevale decisamente l’orientamento a dare la priorità alla crescita e a offrire supporto concreto in questa direzione. In questo quadro geopolitico economico si colloca la situazione italiana. Nel nostro Paese sono buoni i dati dei livelli occupazionali e i flussi di esportazione, appare però ferma la crescita (con un PIL solo al +0,7%) e fermi soprattutto sono gli investimenti produttivi. Ora, per favorire gli investimenti aziendali ci preme ribadire che il credito (finanziamenti a protratta scadenza) risulta fondamentale per la crescita e lo sviluppo.
Vediamo nel particolare la forma tecnica del leasing e del factoring. Il leasing, come noto, è un prodotto pro-ciclico: è uno strumento importante per supportare gli investimenti e lo sviluppo delle imprese che, innovando, cercano nuovi sbocchi di mercato e diversificazione dei prodotti. Il leasing consente ad aziende e professionisti di utilizzare macchinari, attrezzature, veicoli necessari per il proprio business, previo pagamento di un canone, offrendo alle imprese la possibilità di accedere beni e tecnologie di avanguardia senza dover immobilizzare capitali, preservando la liquidità aziendale evitando esborsi iniziali elevati. Inoltre, i canoni risultano generalmente deducibili offrendo vantaggi fiscali alle aziende utilizzatrici.
Il leasing oltretutto non è solo una modalità di finanziamento, ma si configura di fatto come una “cartina di tornasole” anticipatore della crescita o della contrazione economica del Paese. Importanti, dunque, sono le previsioni attese per il prossimo anno con l’utilizzo, per i beni strumentali, della transizione 5.0, che ha vissuto finora purtroppo una fase di incertezza iniziale, crediamo positivamente superata.
Anche il factoring (misura anticiclica) in questo quadro riveste una sua peculiare importanza. Un aumento dell’assistenza di smobilizzo alle aziende (pur trattandosi di credito di funzionamento) dà una possibilità maggiore alle imprese che intendono programmare un aumento della loro quota di mercato. Concludendo, l’ampiamento dell’offerta di credito, comprese le forme tecniche del leasing finanziario e del factoring, rappresenta la concreta possibilità di favorire gli investimenti produttivi.
Le aziende quindi, la crescita del PIL e dell’economia più in generale, necessitano che il sistema del credito si ponga in termini di effettiva maggiore disponibilità (soprattutto per le PMI) per accompagnare progetti di investimento utili a garantire una ripresa produttiva ed una crescita economica complessiva del nostro Paese. È da auspicare quindi un più proficuo rapporto fra banca e impresa, che sotto gli auspici di una sana programmazione delle risorse pubbliche e un’attenzione vigile e mirata delle autorità monetarie, possa consentire davvero un cambio di passo positivo per l’Azienda Italia.
di Gianfranco Antognoli
Niclo Vitelli( 1954) è stato Segretario della Federazione del Pci della Versilia,
Consigliere Comunale e Assessore a Viareggio, Presidente del Festival Pucciniano
negli anni Ottanta e ha fatto parte successivamente del Consiglio di Indirizzo della
Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, Capogruppo del Pci al Comune di
Seravezza e Consigliere dell’Associazione Intercomunale Versilia, Dirigente alle
Relazioni Industriali al Cantiere Navale Sec di Viareggio, responsabile del CTL di
Legacoop nella Provincia di Lucca, responsabile di Lega Pesca Toscana, responsabile
delle politiche concertative di Legacoop Toscana fino al Luglio 2019 e attualmente
ricopre l’incarico di Presidente del Comitato dei Garanti nazionale di Legacoop. Nel
1995 con Pezzini Editore ha pubblicato il Libro ‘C’eravamo tanto amati’, nel Luglio
del 2016 con Edizioni Clichy-Firenze Leonardo Edizioni ha pubblicato il libro ‘Un
bel dì vedremo-Il Festival di Giacomo Puccini. Cronaca di un’incompiuta’ e
nell’aprile 2021 con Cinquesensi Editore ha pubblicato il libro ‘Hop Frog Futuro
anteriore’. Vive a Piano di Conca nel Comune di Massarosa.