Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookies mostrato

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookies mostrato

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookies mostrato

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookies mostrato

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookies mostrato

GialloCamaiore, vince Piergiorgio Pulixi con “La libreria dei gatti neri”

Nella sezione Opera Prima trionfo di Gian Andrea Cerone con “Le notti senza sonno”

Con “La libreria dei gatti neri”, edita da Marsilio, Piergiorgio Pulixi vince l’edizione 2023 di GialloCamaiore. A Gian Andrea Cerone, invece, il primo posto nella sezione Opera Prima con “Le notti senza sonno” (TEA). Con questi verdetti si è chiusa la serata finale del rinato premio camaiorese di letteratura gialla, arrivato all’undicesima edizione dopo uno stop di dieci anni. Il Teatro dell’Olivo è stato la cornice perfetta per l’ultimo atto del concorso, che ha visto protagonista decisivo il voto dei 45 giurati popolari che, con il loro, voto, hanno incoronato le due opere.

Pulixi diventa perciò l’undicesimo vincitore di un Premio che vede nel suo albo d’oro autori gialli di assoluta fama: da Michele Giuttari a Maurizio De Giovanni, da Gianrico Carofiglio a Giancarlo De Cataldo passando per Donato Carrisi e tanti altri.

Il verdetto è stato netto. Per la sezione principale, Pulixi si è affermato con 26 voti, staccando gli altri due contendenti, Alessandro Robecchi (“Una piccola questione di cuore”, Sellerio) e Cristina Cassar Scalia (“Il re del gelato”, Einaudi), fermatisi rispettivamente a 10 e 7 preferenze. Nella sezione Opera Prima, il trionfo di Cerone su Davide Cossu con “Il quinto sigillo”, edito da Newton Compton (34 voti a 9).

Ospite d’onore della serata è stato lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni, impossibilitato a presenziare per un problema personale: ha voluto lo stesso salutare il numerosissimo pubblico dell’Olivo, collegandosi da remoto e allietando il pubblico con gli aneddoti di una grande carriera. Oltre alla letteratura gialla, resa viva anche grazie alle letture di passi delle opere finaliste a cura di Sandra Tedeschi, protagonista della serata è stata la danza, con la Keos Dance Project diretta da Stefano Puccinelli che ha intrattenuto il Teatro con il talento dei propri ballerini.

A tutti i finalisti è stata donata una formella realizzate da Laura Catalano. Il vincitore Pulixi è stato omaggiato con un dipinto di Domenico Monteforte.

Dott. Diego Venturini – Ufficio Stampa

Ti potrebbe anche interessare