Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookies mostrato

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookies mostrato

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookies mostrato

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookies mostrato

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookies mostrato

Lettera al ministro della giustizia Carlo Nordio

Associazione Il mondo che vorrei

Ill.mo Ministro Carlo Nordio,
È con profonda amarezza che Le scriviamo, per sensibilizzarLa su un passaggio critico del processo per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 a Viareggio, che dura ormai da quattordici anni.
Il 30 giugno 2022 abbiamo avuto la seconda sentenza in appello e le conseguenti motivazioni..
In questi giorni abbiamo appreso che il fascicolo del processo si trova ancora a Firenze.
Da quanto abbiamo appreso, i termini per proporre ricorso in Cassazione sono scaduti intorno al 15 dicembre 2022 e pertanto non si capisce, e non è accettabile, che a distanza di quasi cinque mesi ancora il fascicolo si trovi presso la cancelleria postibattimentale in attesa di essere inviato a Roma in Cassazione. Abbiamo fatto sollecitare dai nostri avvocati la cancelleria, che ci ha assicurato che entro una settimana invierà il fascicolo. Tuttavia non possiamo redimerci da inviarLe questa missiva per i continui ostacoli a un processo che già a causa della prescrizione ha visto gli imputati, anche se condannati, non rispondere per tre dei quattro capi di imputazione.
Adesso si comincia pure “a fare melina” tanto (per usare un gergo calcistico) presso i tribunali.
Sappiamo che alcuni imputati illustri compiranno 70 anni il prossimo autunno. Questa secondo Lei può essere chiamata ancora giustizia? Le ricordo che per colpa dei condannati in attesa di passare in giudicato sono morte 32 persone, uccise bruciate vive nelle proprie case.
Mi auguro che giunga a Lei il nostro messaggio, affinché intervenga per quanto in suo potere, a far sì che l’ultima udienza di questo infinito iter processuale sia finalmente fissata.
Naturalemte non mancheremo, oltre a segnalare alla Sua persona, di farci sentire nelle sedi opportune.
Vi chiediamo tuttavia di non costringerci a dover nuovamente fare i presidi davanti ai tribunali per mendicare l’ultimo straccio di giustizia.
Cordiali saluti


Marco Piagentini
Presidente associazione Il mondo che vorrei Onlus

Ti potrebbe anche interessare